I ventidue in campo

Filippo Bertuzzi

Serie A, la sorpresa di questo weekend: 4 gol e un incredibile capovolgimento!

Fiorentina, Napoli, Serie A

La fase finale delle eliminatorie europee è entrata nel vivo, con le squadre italiane particolarmente attive nelle competizioni UEFA. La Fiorentina, dopo una prestazione esaltante, ha visto sfumare il sogno di accedere alla finale della Conference League. Dopo un’andata chiusa con un 2-1 a favore del Betis, i viola hanno raddrizzato la situazione portandosi sul 2-1 nel ritorno, grazie a un gol di Gosens. Tuttavia, il doppio vantaggio è stato annullato dal Betis in un accanito supplementare, portando il match al 2-2 finale e relegando la Fiorentina all’eliminazione.

In parallelo, nella Champions League, il Chelsea si è assicurato il primo posto per la finale dopo aver dominato il Djurgarden. Gli inglesi hanno gestito la situazione con un 1-0 nel ritorno, accumulando così un vantaggio aggregato totale di 4-1. La compagine londinese ha dimostrato una netta superiorità, confermando il trend positivo della Premier League anche in campo internazionale, dove storicamente le squadre di Serie A non hanno avuto lo stesso impatto.

Ti potrebbe interessare  Reggiana-Sassuolo: formazioni, dove vederla in tv e streaming|Altri campionati Italia

La giornata ha visto la conclusione del percorso del Tottenham e del Manchester United in Europa League con un finale tutto inglese. Entrambe le formazioni hanno mantenuto un’ottima forma, liquidando Bodo/Glimt e Athletic Bilbao rispettivamente, consolidando così il dominio della Premier League anche nelle competizioni UEFA. La storia recente mostra come il gap tra il calcio italiano e quello inglese si stia lentamente ampliando, con gli italiani ora impegnati a cercare di recuperare terreno in termini di qualità di gioco e risultati.

Ti potrebbe interessare  Champions League, Milan-Bruges 3-1: gol e highlights

Infine, sul fronte della Serie A, i tifosi attendono con trepidazione le prossime giornate di campionato, con particolare attenzione alle condizioni fisiche di David De Gea, recentemente accostato alla Fiorentina e artefice di un miglioramento notevole rispetto alle sue ultime stagioni al Manchester United. Il mercato estivo potrebbe portare significative novità, e i già citati infortuni di giocatori chiave come Lobotka del Napoli, mettono in discussione le scelte di formazione delle rispettive squadre. Con il campionato sempre più agguerrito, questo finale di stagione promette emozionanti scontri diretti che si preannunciano cruciali per l’assegnazione dei posti in Europa per la prossima stagione.

Da oltre 4 anni mi dedico a scrivere di calcio, calcio mercato e sport in generale. Spero ti piacera' tutto cio che condivido qui!

Lascia un commento