Serie A: Il mercato 24/25 delle big in bilancio - Milan in negativo
Il calciomercato ha vissuto una stagione esplosiva, portando un impatto positivo di quasi 230 milioni di euro sui conti delle grandi squadre di Serie A nella stagione 2024/25. I numeri parlano chiaro e i tifosi possono esultare per una gestione finanziaria che ha saputo dare frutti, con trasferimenti strategici e investimenti mirati che hanno rivoluzionato le sorti dei club.
Il Mercato della Serie A: Un'Analisi Approfondita
Ma quanto hanno effettivamente speso le squadre di Serie A sul mercato? E quali sono stati i risultati? Analizzando i trasferimenti estivi e invernali, si è cercato di simulare l’effetto di queste operazioni sui conti economici dei vari club. Da un lato, ci sono stati costi maggiori legati a stipendi e ammortamenti, dall'altro, risparmi e plusvalenze hanno contribuito a equilibrare i bilanci.
Juventus: Il Club che Surclassa con un Saldo Positivo
In cima a questa classifica troviamo la Juventus, che ha chiuso il mercato con un saldo positivo di 66,1 milioni di euro. Questa manovra ha rappresentato una boccata d'ossigeno dopo il pesante rosso della stagione precedente, dimostrando che una gestione oculata può portare a risultati tangibili, soprattutto in vista della Champions League.
Atalanta e Fiorentina: Spiccano per Intelligenza di Mercato
Subito dopo la Juventus, l'Atalanta ha registrato un impatto positivo di 49,4 milioni di euro, grazie a cessioni strategiche come quella di Koopmeiners. La Fiorentina completa il podio con un saldo di 46,7 milioni di euro, dimostrando che anche i club non sempre considerati tra i "top" possono gestire il mercato con grande intelligenza.
Un Mercato in Bilico: Il Caso del Napoli
Anche il Napoli ha saputo ribaltare una situazione inizialmente difficile, chiudendo il mercato in positivo con oltre 16 milioni di euro grazie alla plusvalenza di Kvaratskhelia e alla qualificazione garantita in Champions League. Un esempio perfetto di come le cessioni strategiche possano alleviare il peso delle spese.
Milan: La Sconfitta del Mercato
Al contrario, il Milan ha fatto registrare un saldo negativo di -14,2 milioni di euro, rendendolo l'unico grande club in questa situazione. Nonostante gli sforzi per rinforzare la squadra, la gestione del mercato non ha portato i risultati sperati, costringendo il club a rivedere le proprie strategie per competere in Serie A e in Europa.
Conclusioni: Un Mercato che Racconta Storie
Il calciomercato di quest'anno ha offerto storie di successo e sfide da affrontare, dimostrando che ogni operazione ha il suo peso e può cambiare le sorti di un club. Mentre alcune squadre brillano per i loro investimenti strategici, altre devono riconsiderare le proprie scelte per non rimanere indietro. Questo è il bello del calcio: l'incertezza e l'emozione di ogni nuova stagione che inizia!
Ti è piaciuto l'articolo di Serie A: Il mercato 24/25 delle big in bilancio - Milan in negativo ? Allora dai un'occhiata di tutti gli articoli sulla categoria Serie A del 2025.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.
Correlate