I GOL
- Cagliari-LAZIO 0-1 - Al 41' Zaccagni porta in vantaggio gli uomini di Baroni.
- CAGLIARI-Lazio 1-1 - Al 56' il pareggio di Piccoli per i sardi.
- Cagliari-LAZIO 1-2 - Al 64' Castellanos riporta in vantaggio gli ospiti.
LA PARTITA
La Lazio ha dimostrato di avere il sangue freddo necessario per conquistare una vittoria fondamentale a Cagliari, imponendosi con un punteggio di 2-1 e issandosi al quarto posto in classifica, dietro a Napoli, Inter e Atalanta. Questo successo arriva dopo un gennaio deludente, caratterizzato da una sconfitta nel derby, un pareggio contro il Como e una brutta battuta d'arresto in casa con la Fiorentina.
Il Cagliari, dal canto suo, ha subito la seconda sconfitta consecutiva, ma conserva il tesoretto di punti accumulati nelle precedenti partite contro Monza, Milan e Lecce, che lo mantiene al di sopra della zona retrocessione. La prossima sfida, però, sarà cruciale: in casa contro il Parma, i rossoblù non possono permettersi di sbagliare.
Il tecnico della Lazio, Baroni, ha scelto di apportare solo due cambi rispetto alla formazione che ha perso contro la Fiorentina: Rovella ha sostituito Dele Bashiru in mediana e Hysaj ha preso il posto di Pellegrini sulla fascia sinistra. Questa scelta si è rivelata decisiva, con un gioco d'attacco che ha visto Zaccagni e Castellanos come protagonisti.
Il Cagliari ha cercato di rispondere, creando alcune occasioni nei primi minuti, ma le scelte in fase di ripartenza non sono state sempre efficaci. La Lazio ha trovato il primo gol grazie a una manovra ben orchestrata che ha visto Zaccagni segnare il suo settimo centro stagionale, superando così il record dell'anno precedente.
Nonostante il Cagliari abbia pareggiato con Piccoli, la Lazio ha risposto subito, con Castellanos che ha finalizzato un bel cross di Isaksen. La squadra di Baroni ha avuto altre occasioni per chiudere la partita, ma Caprile, il portiere del Cagliari, ha compiuto alcune parate decisive, mantenendo viva la speranza per i suoi.
Prossimi Incontri
Con questa vittoria, la Lazio si prepara a continuare la sua corsa verso l'Europa, mentre il Cagliari deve rimanere concentrato per affrontare il Parma, una partita che potrebbe rivelarsi cruciale per la sua salvezza.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA
Correlate