22bet Logo 22bet

100% fino a 122€

RISCUOTI IL BONUS
BetLabel Logo BetLabel

100% fino a 150€

RISCUOTI IL BONUS
Cazimbo Logo Green Luck

100% fino a 100€

RISCUOTI IL BONUS

Siamo più competitivi: il Fantacalcio...



Contenuto
  1. Serie A: Le Parole di De Siervo sul Futuro del Calcio
    1. Un Mercato in Evoluzione
    2. De Siervo sulla Champions League
    3. L'Importanza del Fantacalcio
  2. Conclusioni: Un Futuro Luminoso per la Serie A?

Serie A: Le Parole di De Siervo sul Futuro del Calcio



La Champions League si appresta a generare un fatturato lordo impressionante, stimato tra i 5 e i 5,5 miliardi. Ma da dove proviene gran parte di questi introiti? La crescita economica non è un gioco a somma zero per le principali leghe calcistiche, specialmente per quanto riguarda i diritti all’estero. C'è davvero chi pensa che questa situazione non debba preoccuparci?



Il mercato dei diritti TV è in una fase di saturazione e razionalizzazione a livello globale. Per mantenere il proprio valore, la Premier League ha dovuto aumentare il numero delle partite offerte del 20%, evidenziando le difficoltà anche della FIFA nella vendita del Mondiale per club previsto per giugno. Tuttavia, restiamo ottimisti: nel lungo termine potrebbero entrare nuovi attori e tecnologie innovative che cambieranno gli scenari attuali.



Un Mercato in Evoluzione


La Lega Serie A ha avviato un processo di insourcing delle competenze per individuare opportunità nuove e attrattive soprattutto per le generazioni future. L’obiettivo è quello di rimanere al passo con un mondo in continua evoluzione.



De Siervo sulla Champions League


"Mercoledì scorso ero a Barcellona a tifare Atalanta", racconta De Siervo. "Accanto a me c’erano persone che sembravano più interessate alla diretta delle altre partite piuttosto che alla nostra." Questo dimostra come l’attenzione verso la Champions sia diventata una questione strategica: ogni risultato può influenzare la classifica finale.



"Negli ultimi vent’anni avremmo dovuto muoverci prima," continua De Siervo. "Ma oggi possiamo dire che il prodotto Serie A è più forte e curato rispetto al passato." Nonostante ciò, c'è consapevolezza riguardo alle sfide da affrontare all'estero; qui la competizione si fa dura.



L'Importanza del Fantacalcio


Un altro tema caldo toccato da De Siervo è quello del Fantacalcio: "Stiamo lavorando duramente per attrarre tutti i target possibili," afferma con entusiasmo. Con oltre 4 milioni e mezzo di utenti attivi, il Fantacalcio rappresenta una grande opportunità per coinvolgere nuovi appassionati.



"C'è molta più competitività nel campionato," aggiunge De Siervo. "Le vittorie non sono più monopolizzate dai soliti noti; quest’anno potrebbe davvero emergere un vincitore diverso dal recente passato." La lotta al vertice si preannuncia avvincente!



Conclusioni: Un Futuro Luminoso per la Serie A?


Siamo testimoni di un momento cruciale nella storia della Serie A e dell'intero calcio europeo. Le parole di De Siervo ci invitano a riflettere sull'importanza dell'evoluzione dei diritti televisivi, dell'interesse nei confronti della Champions League e dell'emergente fenomeno del Fantacalcio.



Cosa ne pensate? Sarà questo il momento giusto affinché la Serie A torni ai vertici europei? La risposta probabilmente risiede nelle decisioni strategiche che saranno prese nei prossimi mesi!



Ti è piaciuto l'articolo di Siamo più competitivi: il Fantacalcio... ? Allora dai un'occhiata di tutti gli articoli sulla categoria UEFA Champions League del 2025.

Correlate

Lascia un commento

Go up