Filippo Bertuzzi

Atalanta dominante, Inter spietata. Leao salva Fonseca, ma per il Milan è un’indecorosa sofferenza|Primapagina

Champions League: L’Atalanta Brilla, Inter Pratica e Milan in Difficoltà

La fase a gironi di Champions League ha rispecchiato le emozioni e le tensioni del campionato italiano, con tre squadre che hanno mostrato volti molto diversi. L’Atalanta si conferma una potenza nel calcio europeo, dominando i giovani svizzeri dello Young Boys con un gioco spettacolare e incisivo. La squadra di Gasperini ha davvero impressionato, dimostrando una superiorità che ha lasciato gli avversari senza parole.

Dall’altra parte, l’Inter ha affrontato il Lipsia al San Siro con una prestazione efficace e senza fronzoli. Sebbene il risultato sia rimasto in bilico per troppo tempo, la squadra nerazzurra ha saputo gestire il match, mantenendo il controllo e portando a casa i tre punti. Un approccio pragmatico che ha sicuramente soddisfatto i tifosi, anche se la squadra tedesca non è più quella temibile degli anni passati.

Il Milan e la Sofferenza a Bratislava

In netto contrasto, il Milan ha vissuto una serata complicata a Bratislava, dove ha affrontato lo Slovan con un atteggiamento che ha suscitato preoccupazione. La squadra rossonera ha faticato a trovare il ritmo e, se non fosse stato per un gol salvifico di Leao, il risultato sarebbe potuto essere ben peggiore. La prestazione è stata caratterizzata da una mancanza di incisività e da un gioco che sembrava più simile a un’amichevole estiva, piuttosto che a una sfida cruciale di Champions League.

Ti potrebbe interessare  Ambrosini: "Juve, il giudizio cambia col gol al 92'. Lukaku? Conte se lo fa bastare..."

Nonostante queste difficoltà, ci sono stati anche spunti positivi. Abraham si è distinto con un gol e due assist, dimostrando di essere un elemento prezioso per i rossoneri, anche se il team nel complesso deve ritrovare la propria identità e intensità.

Doppiette e Giocatori in Evidenza

La serata europea ha regalato anche momenti di brillantezza individuale, con doppiette per Retegui e De Keteleare, che hanno mostrato quanto siano cresciuti sotto la guida di Gasperini. Dimarco ha continuato a incantare con il suo sinistro, contribuendo a gol e autogol, mentre Zielinski ha dimostrato di essere un accessorio lussuoso per il centrocampo dell’Inter, sempre pronto a dare il massimo.

Ti potrebbe interessare  Edoardo Bove, il malore visto dai compagni della Fiorentina e dai calciatori dell'Inter

In sintesi, la Champions League ha rispecchiato le dinamiche del campionato italiano: l’Atalanta ha ricevuto una calorosa ovazione, l’Inter ha conquistato applausi più moderati e il Milan ha suscitato preoccupazione tra i propri tifosi. L’italianità del calcio europeo si fa sentire, e le squadre stanno dando il massimo per far brillare il nostro calcio sulla scena internazionale.

CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE 2024-25: INTER PRIMA, ATALANTA QUARTA. MILAN IN ZONA PLAYOFF, PSG A OGGI ELIMINATO

Tutti gli AGGIORNAMENTI in TEMPO REALE! Unisciti al canale WHATSAPP DI CALCIOMERCATO.COM: clicca qui

Da oltre 4 anni mi dedico a scrivere di calcio, calcio mercato e sport in generale. Spero ti piacera' tutto cio che condivido qui!