Filippo Bertuzzi

Atalanta, Napoli, Zaniolo, Camarda, Calafiori, Kean e Bove. Spalletti parla a 360 gradi

Spalletti: “L’Atalanta ha un modo di lavorare unico”

Durante il Gran Galà del Calcio AIC, Luciano Spalletti, commissario tecnico della Nazionale Italiana, ha condiviso le sue impressioni sulla qualità del lavoro svolto dall’Atalanta e sull’evoluzione di alcuni giovani talenti del calcio italiano. Parlando ai microfoni di Sky Sport, ha elogiato la capacità della Dea di sviluppare calciatori di talento come Scalvini e Scamacca.

“L’Atalanta è un esempio di come si possa crescere un giocatore. Hanno la pazienza di aspettare e tutelare i giovani, come Palestra, che ha un potenziale incredibile”, ha dichiarato Spalletti, sottolineando l’importanza di un approccio misurato nello sviluppo dei talenti.

Il match tra Atalanta e Roma

Spalletti ha analizzato anche l’ultima partita tra Atalanta e Roma, evidenziando come la squadra bergamasca abbia dimostrato la sua superiorità negli ultimi 20 minuti, mantenendo alta la qualità del gioco. “La Roma ha giocato bene per 60 minuti, ma alla fine l’Atalanta ha fatto valere la sua costanza”, ha spiegato.

Ti potrebbe interessare  Napoli, Conte smonta il 'caso' Kvara e spegne i rumors su Raspadori

Il futuro dei giovani talenti

Parlando dei giovani, Spalletti ha menzionato Dovbyk, spiegando che, sebbene il suo adattamento in Italia non sia stato facile, ha fiducia nel suo potenziale. “È un giocatore forte, ma ha bisogno di tempo per ambientarsi”, ha affermato.

Riflessioni sulla Nazionale e i suoi protagonisti

Spalletti ha anche espresso il suo apprezzamento per i giovani difensori premiati nella Top 11, come Bellanova e Calafiori, sottolineando l’importanza di costruire una squadra solida e compatta. “Dobbiamo ritrovare la sostanza e la compattezza necessarie per affrontare le sfide future”, ha aggiunto.

In merito a Zaniolo, Spalletti ha evidenziato le sue potenzialità e l’importanza del suo ruolo in squadra. “Il ritorno al gol è importante, ma ciò che conta è il suo comportamento e il rapporto con i compagni”, ha detto, riconoscendo le sfide che ha dovuto affrontare.

Ti potrebbe interessare  Juve, un pari che divide e qualcuno rimpiange Allegri

Il Napoli e la sua crescita

Spalletti ha parlato anche del Napoli, sottolineando la solidità della squadra e le potenzialità inespresse. “Hanno ancora margini di crescita e possono competere per le posizioni di vertice”, ha affermato, mostrando fiducia nel lavoro svolto.

Il futuro del calcio italiano

Infine, Spalletti ha espresso ottimismo riguardo al futuro della Nazionale Italiana. “Abbiamo visto segnali positivi, la squadra è sulla strada giusta. Dobbiamo continuare a lavorare con determinazione e ambizione”, ha concluso, lasciando trasparire la sua passione per il calcio e la sua fiducia nei giovani talenti.

In un momento in cui il calcio italiano sta cercando di ritrovare la sua identità, le parole di Spalletti sono un faro di speranza e un invito a credere nel talento e nella crescita dei nostri giovani calciatori.

Da oltre 4 anni mi dedico a scrivere di calcio, calcio mercato e sport in generale. Spero ti piacera' tutto cio che condivido qui!