Filippo Bertuzzi

ANTOGNONI, Bove, l’Under 21 ti aspetta per l’Europeo – Fiorentina

Il Ritorno di Ricordi: Bove e il Rischio nel Calcio

Quando Edoardo Bove si è accasciato sul terreno di gioco del Franchi, ha riportato alla mente di molti tifosi viola un episodio che ha segnato la storia della Fiorentina. Era il novembre del 1981 quando Giancarlo Antognoni, una delle leggende del club, subì un brutto colpo da parte del portiere del Genoa, Martina, che lo fece stramazzare al suolo. Quell’episodio traumatico è tornato alla ribalta dopo l’incidente di Bove, ma la situazione attuale è molto diversa.

Il Ricordo di Antognoni

Antognoni, oggi simbolo della Fiorentina, ha condiviso i suoi ricordi di quel momento difficile. “Ricordo Martina che mi viene addosso, l’impatto tremendo, poi il buio totale, come se il mondo si fosse spento”, ha raccontato. L’ex calciatore ha sottolineato come, a differenza di oggi, 43 anni fa non esistevano le tecnologie moderne, come i defibrillatori, e che è stato fortunato a non subire un colpo alla tempia. “Il recupero? Più veloce del previsto, quattro mesi dopo ero nuovamente in campo”, ha aggiunto con un sorriso, dimostrando la sua resilienza.

Ti potrebbe interessare  problema muscolare! Le sue condizioni

Bove: Un Giocatore Coraggioso

Antognoni ha riconosciuto che la situazione di Bove, pur riportando alla mente ricordi dolorosi, è diversa. “Il mio episodio è stato traumatico, Edo si è accasciato da solo. È giusto che il match sia stato rinviato”, ha spiegato, esprimendo sollievo per le notizie positive sulle condizioni del giovane calciatore. “Ho sentito che non ci sono conseguenze gravi. È un ragazzo forte e coraggioso”, ha aggiunto, promettendo di contattarlo per offrirgli supporto e tranquillità. “Capisco che avrà domande, ma deve andare oltre”, ha concluso.

Un Futuro da Costruire

Antognoni ha anche menzionato l’importanza del prossimo Europeo Under 21 per Bove. “Edo sta facendo benissimo nella Fiorentina, è una delle chiavi tattiche di Palladino. Firenze gli sarà vicina”, ha affermato con orgoglio. “Se Firenze ti ama, ti porta alle stelle. Vedrete che accoglienza quando rientrerà”, ha aggiunto, evocando un’immagine di unità e supporto che caratterizza la tifoseria viola.

Ti potrebbe interessare  Le immagini di Guardiola con i segni in faccia? Fonseca: "Non si scappa da certe pressioni"

Il Calcio e la Fatica

Infine, Antognoni ha affrontato la questione se oggi si giochi troppo. “Ne abbiamo parlato e non c’è nessuna prova che casi del genere siano conseguenza della fatica. Sono sempre successi”, ha dichiarato, rimarcando che il calcio, purtroppo, è uno sport ad alto impatto e che la salute dei giocatori deve sempre essere al primo posto.

In questo momento difficile, il messaggio di Antognoni è chiaro: la comunità calcistica è forte e unita, pronta a supportare i suoi giovani talenti nel superare le sfide, sia dentro che fuori dal campo. La speranza è che Bove possa tornare presto in campo, continuando a scrivere la sua storia con la maglia viola.

Da oltre 4 anni mi dedico a scrivere di calcio, calcio mercato e sport in generale. Spero ti piacera' tutto cio che condivido qui!