Filippo Bertuzzi

Apoel-Fiorentina 2-1: gol di Donis, Abagna e Ikone

Dopo sette vittorie consecutive, la Fiorentina cede in Conference League: 2-1 contro l’Apoel Nicosia

Autore: Carlo Tagliagambe

Data: 7 novembre 2024 – Milano

La Fiorentina di Palladino ha subito la sua prima sconfitta in Conference League, perdendo 2-1 sul campo dell’Apoel Nicosia. Dopo una striscia di sette vittorie consecutive tra Europa e campionato, il tecnico ha optato per un ampio turnover, schierando ben dieci nuove pedine rispetto all’ultima gara di campionato contro il Torino. Una scelta audace che si è rivelata fatale, con i viola che hanno mostrato limiti evidenti sia in fase offensiva che difensiva.

Un primo tempo da dimenticare

Nel primo tempo, la Fiorentina ha faticato a trovare il ritmo. Pur mantenendo il possesso, la squadra non è riuscita a concretizzare le occasioni: Kouame, purtroppo, non ha brillato in fase di finalizzazione, sprecando due ghiotte opportunità. L’Apoel, dal canto suo, ha approfittato delle disattenzioni avversarie. Al 38’, El Arabi ha aperto le marcature per i ciprioti, mentre un errore clamoroso della difesa viola ha portato al raddoppio di Abagna nel minuto di recupero. Un colpo durissimo per i viola, che sono andati negli spogliatoi sotto di due gol.

Ti potrebbe interessare  Fiorentina-Empoli in dubbio, la conferma di Corsi: "Se si rinviasse nulla in contrario"

La reazione tardiva nella ripresa

Nella seconda frazione, Palladino ha cercato di rimediare ai danni effettuando cambi strategici. L’ingresso di Beltran ha dato una scossa, ma è stato l’entrata di titolari come Dodo e Ranieri a dare nuova linfa alla squadra. Finalmente, al 74’, Ikone ha riaperto la partita con un bel diagonale, portando il punteggio sul 2-1. La Fiorentina ha cercato di lanciarsi all’attacco, ma il nervosismo e l’ottima organizzazione difensiva dell’Apoel hanno reso impossibile il pareggio. Nonostante i sette minuti di recupero, il risultato è rimasto invariato.

Ti potrebbe interessare  TOP NEWS ore 21 - Ghisolfi: "Siamo in difficoltà". Le ultime sulle condizioni di Bove

Prossimi impegni: la Fiorentina punta al riscatto

Con questa sconfitta, la Fiorentina dovrà riflettere sulle scelte di turnover e sull’atteggiamento in campo. Il 28 novembre, i viola affronteranno un’altra formazione cipriota, il Pafos, questa volta tra le mura amiche, sperando di tornare a vincere e riprendere il cammino europeo. Gli appassionati di calcio attendono con ansia di vedere una reazione forte da parte della squadra. Sarà fondamentale ritrovare la forma e la determinazione che hanno caratterizzato le precedenti vittorie in campionato e in Europa.

La Fiorentina ha dimostrato di avere il potenziale per competere a alti livelli, ma ora è il momento di rialzarsi e riprendere il controllo della situazione. Il tifo della squadra è sempre al loro fianco, pronto a sostenerli in questo percorso di crescita e riscatto.

Da oltre 4 anni mi dedico a scrivere di calcio, calcio mercato e sport in generale. Spero ti piacera' tutto cio che condivido qui!