Copertina: Conference League, Fiorentina-Betis 2-2: viola eliminati ai supplementari, Betis in finale contro il Chelsea

Filippo Bertuzzi

Fiorentina-Betis 2-2: emozione ai supplementari, viola eliminati!

Fiorentina, Serie A, Vincenzo Italiano

La Fiorentina ha dovuto dire addio alla Conference League dopo un’emozionante semifinale di ritorno contro il Betis Siviglia, terminata con un pareggio di 2-2. Nonostante una prestazione apprezzabile da parte dei viola, il risultato finale non è bastato a rovesciare l’esito della sfida di andata, che aveva visto il Betis imporsi per 2-1. Con questa eliminazione, la Fiorentina si riorienterà ora sulle sue ambizioni in Serie A, dove attualmente si sta giocando un posto nelle competizioni europee per la prossima stagione.

Il match di ieri si è disputato allo storico Stadio Artemio Franchi, dove l’atmosfera si è rivelata elettrica sin dai primi minuti. L’incontro ha visto un inizio scoppiettante, con Antony del Betis che ha messo in difficoltà la retroguardia viola già al 10’. Tuttavia, è stata la Fiorentina a trovare il primo guizzo con Gosens, autore di una doppietta nel primo tempo, che ha inizialmente portato i suoi sul 2-1. Un dato interessante è che la Fiorentina aveva dimostrato una crescente forma positiva nelle ultime settimane, ma avrà bisogno di rialzarsi presto per non compromettere la sua stagione.

Ti potrebbe interessare  KOOPMEINERS su Instagram: “Dobbiamo fare meglio, andiamo avanti tutti insieme”

Dopo il rientro dall’intervallo, il Betis ha continuato a spingere e Abde Ezzalzouli è riuscito a siglare il gol del 2-2 al 97′, che ha regalato il pass per la finale. In questo frangente, è da sottolineare la solidità del portiere David De Gea, che ha offerto diverse parate decisive per mantenere a galla la Fiorentina, dimostrando una volta di più il suo valore. Questo pareggio contro il Betis potrebbe sollevare interrogativi sulla solidità difensiva della Fiorentina, specie in vista delle sfide che si prospettano nel campionato.

Ti potrebbe interessare  Gran Galà del Calcio, Daniele Orsato si conferma miglior arbitro della Serie A

Ora gli spagnoli si preparano ad affrontare il Chelsea in finale, mentre i viola dovranno affrontare il resto della stagione con determinazione e strategia. È importante evidenziare che la Fiorentina, con il suo attuale posizionamento in Serie A, deve tornare a concentrarsi su un percorso costante di risultati per garantirsi almeno un posto nelle competizioni europee per il prossimo anno. Con l’assenza di infortuni significativi, il prossimo mese sarà cruciale per la squadra di Vincenzo Italiano, che spera di riportare in alto il suo nome nel panorama calcistico italiano e oltre.

Da oltre 4 anni mi dedico a scrivere di calcio, calcio mercato e sport in generale. Spero ti piacera' tutto cio che condivido qui!

Lascia un commento