Inter, urgenti aggiornamenti sugli infortuni di Mkhitaryan, Frattesi e Pavard

Filippo Bertuzzi

Inter, urgenti aggiornamenti sugli infortuni di Mkhitaryan, Frattesi e Pavard

Inter

Nella terza sfida di questa intensa serie playoff, i Nuggets di Denver hanno rovesciato le sorti contro i Thunder di Oklahoma City, portando a casa un fondamentale successo per 113-104 dopo un overtime appassionante. La partita, disputata al Ball Arena di Denver, ha visto un cambio di ritmo rispetto all’ultima prestazione dei Nuggets, quando erano stati travolti dai Thunder sul punteggio di 149-106 nella partita precedente. L’approccio di Denver è stato più aggressivo e focalizzato, soprattutto dopo un’avvio di serie turbolento da parte del loro campione, Nikola Jokić, che ha finalmente dimostrato il suo valore con una performance decisiva, segnando 20 punti e catturando 16 rimbalzi.

Il primo quarto ha visto i Thunder partire bene, grazie a una difesa solida e a una maggiore presenza a rimbalzo, ma la vera chiave della partita è stata la resilienza dei Nuggets, che hanno saputo ricacciare indietro gli avversari nel secondo e terzo quarto. Jamal Murray, con i suoi 27 punti e 8 assist, e Aaron Gordon, che ha contribuito con 22 punti, hanno guidato la rimonta dei Nuggets. Questo duo ha saputo particolarmente brillare nel momento decisivo con un clutch shooting che ha consentito a Denver di rimanere in scia nella corsa ai playoff.

Ti potrebbe interessare  CONCEICAO ESALTA MA DEVE MIGLIORARE IN UN ASPETTO

I Thunder, sebbene non abbiano brillato come nella partita precedente, hanno dimostrato una notevole tenuta offensiva, con Jalen Williams che ha chiuso con 32 punti, affermandosi come il principale punto di riferimento offensivo della squadra. Tuttavia, la mancanza di supporto costante dagli altri giocatori, come evidenziato dai 18 punti di Shai Gilgeous-Alexander in una prestazione da “sopravvivenza”, ha pesato nel finale della contesa. Nonostante un inizio promettente e il controllo dei rimbalzi, l’incapacità di esercitare la pressione necessaria nella fase conclusiva ha condotto all’impatto decisivo di Denver nel supplementare.

Ti potrebbe interessare  Europa League, i finali: Athletic e Lione sul velluto, Immobile sbaglia un altro rigore

Con questa vittoria, i Nuggets hanno preso il comando della serie, portandosi sul 2-1 nel secondo turno. Proseguendo, sarà cruciale per i Thunder rivedere le proprie strategie per conformarsi ai tempi decisivi, mentre i Nuggets devono sfruttare il momentum per ampliare il loro vantaggio nella serie. Questo scontro ha messo in luce non solo il talento dei singoli, ma anche la capacità di squadra di reagire sotto pressione, un aspetto che sarà determinante man mano che ci si avvicina alle fasi finali dei playoff.

Da oltre 4 anni mi dedico a scrivere di calcio, calcio mercato e sport in generale. Spero ti piacera' tutto cio che condivido qui!

Lascia un commento