La storica Juventus Football Club S.p.A., attualmente con sede in Via Druento, 175 a Torino, si prepara ad affrontare un altro anno di sfide nel campionato di Serie A. Con un capitale sociale di 15.214.872,56€ interamente versato, il club bianconero dimostra una solidità finanziaria che fa parte della sua tradizione. Questi aspetti positivi si riflettono non solo nei bilanci, ma anche nel potenziamento della squadra, che mira a contendere il titolo di campione d’Italia alle avversarie di spicco.
Il contact center della Juventus è attivo per fornire supporto ai tifosi e agli appassionati, con orari che vanno dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 20:00, e il sabato dalle 9:00 alle 15:00. È importante ricordare che le chiamate potrebbero avere costi variabili a seconda del piano tariffario del proprio operatore telefonico, ma il club promette di non addebitare spese aggiuntive. Questo impegno nella comunicazione è fondamentale per mantenere un legame forte con i tifosi, specialmente in un’epoca in cui la tecnologia gioca un ruolo cruciale nel mondo del calcio.
Statistiche recenti testimoniano che la Juventus, storicamente uno dei club più vincenti della Serie A, sta vivendo un periodo di transizione, con nuovi elementi che si stanno integrando nella rosa e un allenatore che sta cercando di costruire un gioco efficace. I confronti diretti con rivali come il Inter e il Milano mostrano come la competizione sia agguerrita, con la Juventus che cerca di tornare ai vertici della classifica dopo una fase di assestamento.
Infine, le informazioni relative al Registro Imprese e al Codice Fiscale, nonché il REA che riporta il numero 394963, confermano l’importanza della Juventus non solo nel calcio italiano, ma anche nello scenario commerciale. Con un impegno costante verso il miglioramento e una base solida, il club bianconero è determinato a ristabilire la propria dominanza nella Serie A e a regalare emozioni ai propri appassionati, nonostante le incertezze del mercato e le sfide che può presentare ogni nuova stagione.