Rosario Fiorello

Luka Modric annuncia il suo addio al Real Madrid

Una leggenda saluta il Bernabéu dopo 13 stagioni indimenticabili

La fine di un’epoca è arrivata. Luka Modric, uno dei più grandi centrocampisti della storia del calcio moderno, ha annunciato ufficialmente il suo addio al Real Madrid. Lo farà dopo 13 stagioni straordinarie, con il suo ultimo match al Santiago Bernabéu contro la Real Sociedad, e congedandosi definitivamente dopo il Mondiale per Club.

Il fuoriclasse croato ha condiviso un’emozionante lettera di addio sui suoi profili social, in cui ringrazia il club, i compagni, gli allenatori e i tifosi. Nonostante il suo desiderio di prolungare per un’ulteriore stagione, accettando anche un ruolo secondario e una riduzione salariale, la dirigenza del Real Madrid ha deciso di non rinnovare il suo contratto. Il club punta ora su un ricambio generazionale a centrocampo.

Un palmarès leggendario

Arrivato nell’estate del 2012 dal Tottenham per 35 milioni di euro, Modric è diventato il simbolo del Real Madrid più vincente del XXI secolo. In 13 stagioni ha conquistato 28 titoli, rendendosi protagonista assoluto di un ciclo irripetibile:

  • 6 Champions League
  • 5 Coppe del Mondo per club FIFA
  • 5 Supercoppe UEFA
  • 4 Campionati spagnoli (La Liga)
  • 2 Coppe del Re
  • 5 Supercoppe di Spagna
Ti potrebbe interessare  Salernitana, nuovo stop fisico per Torregrossa. A gennaio potrebbe esserci l'addio

Nel 2018 ha vinto il Pallone d’Oro, rompendo l’egemonia Messi-Cristiano Ronaldo, grazie a prestazioni di altissimo livello sia con il Real Madrid che con la nazionale croata, che ha guidato fino alla storica finale del Mondiale di Russia.

Il centrocampista che ha fatto innamorare l’Europa

Modric ha conquistato il cuore dei madridisti e degli appassionati di calcio in tutta Europa non solo con i titoli, ma con la sua classe, visione di gioco, precisione nei passaggi e intelligenza tattica. Era il cervello del Real Madrid, il regista capace di unire eleganza e intensità, leadership e sacrificio. I suoi tiri da fuori area, i cambi di ritmo e la lucidità nelle partite decisive lo rendono uno dei centrocampisti più completi del calcio moderno.

Ti potrebbe interessare  Juventus, Thiago Motta: "Vlahovic out. 9 indisponibili, non so chi torna prima. Mercato? Sintonia con la società"|Primapagina

La sua partenza segna anche la fine del mitico trio di centrocampo formato da Casemiro, Kroos e Modric, dominatori assoluti della scena europea per oltre un decennio e protagonisti di sei Champions League.

Un’eredità che durerà per sempre

Oltre ai successi sportivi, Luka Modric lascia un’eredità di valori e umanità. Sempre professionale, rispettoso e umile, ha rappresentato con fierezza lo spirito del Real Madrid. Amato dai compagni, stimato dagli avversari e applaudito persino negli stadi rivali, Modric ha incarnato il concetto di leggenda vivente.

“Luka Modric resterà per sempre nel cuore di tutti i madridisti come un calciatore unico ed esemplare, che ha rappresentato i valori del Real Madrid. Il suo calcio ha fatto innamorare milioni di tifosi in tutto il mondo. Il suo lascito sarà eterno”, ha dichiarato il presidente Florentino Pérez.

Con il suo addio, il Real Madrid perde molto più di un calciatore. Perde un simbolo, un’icona, un capitano silenzioso la cui storia è scritta a lettere d’oro nella memoria del calcio europeo.

Lascia un commento