Napoli-Genoa: Billing tradisce Conte e Siegrist sorprende tutti!

Filippo Bertuzzi

Napoli-Genoa: Billing tradisce Conte e Siegrist sorprende tutti!

Bologna, Cagliari, Calciomercato, Genoa, Inter, Juventus, Milan, Napoli, Serie A, Serie B

L’11 maggio 2025, il campionato di Serie A si avvia verso la sua fase conclusiva, e le squadre stanno intensificando gli sforzi per assicurarsi un piazzamento che possa garantire l’accesso alle competizioni europee. In particolare, la lotta per i posti in Champions League si fa sempre più serrata, con diverse squadre in corsa, tra cui Juventus, Inter e Milan, tutte impegnate a conquistare punti decisivi in questo finale di stagione.

Osservando le statistiche recenti, la Juventus, grazie a un’ottimo stato di forma, ha collezionato cinque vittorie consecutive, mostrano una solidità difensiva sorprendente, avendo subito solo due gol negli ultimi cinque incontri. Inoltre, il rendimento di Dusan Vlahovic si è rivelato determinante, con l’attaccante serbo che ha trovato la via del gol in tre delle ultime quattro partite. Dall’altra parte, l’Inter sta cercando di rispondere a questo slancio, con un’impressionante serie di risultati positivi, tra cui un pareggio combattuto contro il Napoli nella scorsa settimana.

Ti potrebbe interessare  Monza, Petagna rinnova e si spalma l'ingaggio. Il comunicato: "Grande affetto"

Il conflitto storico tra Milan e Inter, noto come il "Derby della Madonnina", ha aggiunto ulteriore pepe a questa stagione, e il confronto diretto di domenica scorsa ha visto i rossoneri prevalere per 2-1. Questo risultato ha avuto ripercussioni anche sulla classifica, riducendo il vantaggio dell’Inter, attualmente seconda, e creando maggior pressione per il Milan, che ha ora l’obiettivo di consolidare un posto in Europa. Il tecnico del Milan, Stefano Pioli, ha saputo gestire al meglio le rotazioni della rosa, considerando anche le assenze per infortunio di alcuni giocatori chiave come Theo Hernandez e la recente ricaduta di Olivier Giroud.

Ti potrebbe interessare  Roma, Soulé senza sosta (VIDEO)

In un altro angolo della classifica, le squadre che combattono per la salvezza affrontano un finale di stagione cruciale. Il Cagliari, nonostante le recenti difficoltà, cercherà di capitalizzare le prossime partite, mentre il Bologna si preannuncia come il rivale più temibile. Analizzando il bilancio storico tra queste due formazioni, si evidenzia come negli ultimi cinque incontri il Bologna abbia avuto il sopravvento, vincendo tre volte. La pressione è massima, e gli allenatori come Claudio Ranieri si trovano a dover fare miracoli tattici per mantenere vive le speranze di permanenza nella massima serie. La lotta per evitare la retrocessione è accesa, e le prossime tre giornate saranno decisivi per stabilire chi avrà la meglio e chi dovrà affrontare il penoso calciomercato di gennaio con il rischio di competere in Serie B.

Da oltre 4 anni mi dedico a scrivere di calcio, calcio mercato e sport in generale. Spero ti piacera' tutto cio che condivido qui!

Lascia un commento