Carlos Alcaraz prosegue la sua marcia trionfale nel Masters 1000 di Roma, raggiungendo gli ottavi di finale grazie a una convincente vittoria contro il serbo Laslo Djere con il punteggio di 7-6 6-2. La prima frazione è stata caratterizzata da un equilibrio instabile, con Alcaraz che ha mostrato momenti di vulnerabilità, riuscendo tuttavia a tornare in partita nel tie-break, chiuso 7-2 a suo favore. Il secondo set ha visto un netto dominio dello spagnolo, che ha approfittato delle difficoltà fisiche del suo avversario, costretto a un time-out medico per un problema al gomito.
Nel proseguimento del torneo, Alcaraz è atteso da una sfida contro Karen Khachanov, atleta che ha dimostrato buona forma e abilità nel gestire pressioni nei turni precedenti. La competizione si fa sempre più serrata e le statistiche mostrano come Alcaraz abbia una classifica che lo posiziona tra i favoriti, anche in virtù della sua recentissima vittoria a Roland Garros e Wimbledon. Nella parte bassa del tabellone maschile, altri incontri di grande interesse includono Draper-Moutet e Musetti-Medvedev, dove tennisti in ascesa si misureranno con avversari di alto livello.
Dall’altra parte del torneo, l’attenzione si sposta sul trionfo della giovane tennista russa Mirra Andreeva, che ha superato la ceca Linda Noskova con un 6-1 7-5 che evidenzia il suo crescente talento. Andreeva affronterà la danese Tauson negli ottavi, in un match che promette spettacolo. La profondità del tabellone femminile presenta incontri affascinanti, come Sabalenka-Kostyuk e Gauff-Raducanu, che sono attesi da tifosi pronti a scommettere sulle loro prestazioni.
In una nota di colore, il torneo di doppio ha visto i connazionali Lorenzo Sonego e Lorenzo Musetti prevalere in un emozionante incontro contro i fratelli Matteo e Jacopo Berrettini, con un punteggio di 6-7 6-2 10-8, chiuso soltanto nelle fasi decisive del super tie-break. Le vittorie nel doppio di Sonego e Musetti sono significative, poiché elevano la loro visibilità e il morale in vista delle sfide future. Non da meno, le campionesse in carica del doppio femminile, Sara Errani e Jasmine Paolini, si sono qualificate per i quarti di finale, battendo Putintseva-Fernandez con un punteggio di 6-4 4-6 10-7, confermando così il loro status di favorite nel torneo.