Jannik Sinner

Filippo Bertuzzi

Torino-Inter: Maripan in difficoltà, Taremi sorprende con la sua crescita!

Inter, Roma, Torino

Lunedì si apre in grande stile agli Internazionali d’Italia, con l’attesissimo ritorno in campo di tre talenti azzurri: Jannik Sinner, Matteo Berrettini e Jasmine Paolini. La giornata prende il via con Paolini, che alle 12:30 andrà a caccia di una vittoria nei quarti di finale contro Jelena Ostapenko, attualmente in 18ª posizione nel ranking WTA. La giocatrice toscana, che ha già affrontato l’avversaria in tre occasioni, cerca di riscattarsi dopo due sconfitte recenti. È importante sottolineare che il confronto più recente, agli Us Open 2023, è terminato con un netto 6-1, 6-2, un risultato che testimonia la difficoltà dell’impresa.

In seguito, alle 15:00, sarà la volta del numero uno d’Italia, Jannik Sinner, che sfiderà il lucky loser olandese Jesper De Jong, attualmente all’89ª posizione nel ranking ATP. Sinner, reduce da un’ottima stagione, ricorda con soddisfazione il facile successo ottenuto contro De Jong agli Australian Open dello scorso anno, dove si impose con un netto 6-2, 6-2, 6-2. Sarà interessante osservare se Sinner, che ha già dimostrato un ottimo stato di forma, riuscirà a replicare una prestazione simile e accedere così agli ottavi di finale.

Ti potrebbe interessare  Inter: perché la finale non sarà una rivincita, il clima nello spogliatoio

Osservando il tabellone, l’incontro di chiusura della giornata vedrà protagonista Matteo Berrettini, che si confronterà con Casper Ruud, numero 7 al mondo e fresco vincitore del torneo di Madrid. Berrettini, con un bilancio complessivo di 3 vittorie e 4 sconfitte nei precedenti confronti, ha già patito in passato la solidità del norvegese sulla terra rossa, con l’ultimo incontro che risale a Roma nel 2020. Berrettini cerca di rompere una serie di risultati negativi e dimostrare il suo valore proprio all’interno dell’impegnativo scenario del Foro Italico.

Ti potrebbe interessare  Inter, urgenti aggiornamenti sugli infortuni di Mkhitaryan, Frattesi e Pavard

Infine, la giornata si concluderà con il ritorno in campo della numero uno del tennis femminile, Aryna Sabalenka, opposta alla giovane ucraina Marta Kostyuk, con un bilancio di 3-0 a favore della bielorussa nei precedenti. Da segnalare anche l’esordio per la coppia azzurra Vavassori-Bolelli, che affronterà Bondioli e Caniato in un’ottica di crescita e sviluppo del tennis italiano. Tutti gli incontri saranno visibili su Sky Sport e SuperTennis, garantendo così un ampio accesso per gli appassionati di tennis e per chi desidera seguire le prestazioni dei nostri rappresentanti ai massimi livelli.

Da oltre 4 anni mi dedico a scrivere di calcio, calcio mercato e sport in generale. Spero ti piacera' tutto cio che condivido qui!

Lascia un commento