Filippo Bertuzzi

CHE INCUBO

AS ROMA: UNA SCONFITTA CHE FA MALE

La legge di Murphy continua a perseguitare la Roma, che sembra intrappolata in un tunnel senza uscita. Dopo una serie di prestazioni deludenti, la sconfitta contro un’Atalanta in grande forma è stata l’ennesima conferma delle difficoltà che la squadra sta affrontando. La fortuna, purtroppo, non è stata dalla parte dei giallorossi, che si trovano a fare i conti con una rosa mal costruita e con una classifica che fa paura.

LA SCELTA DI RANIERI: UN CAMBIO STRATEGICO

In un tentativo di raddrizzare la situazione, il mister Ranieri ha deciso di cambiare l’approccio tattico, rinforzando la mediana con l’inserimento di Cristante al posto di El Shaarawy. Questa modifica ha inizialmente dato i suoi frutti, con la squadra che ha mostrato una compattezza rara e ha tenuto testa a un’Atalanta decisa a sfruttare ogni occasione.

Ti potrebbe interessare  Malagò: "Bove? Le ultime notizie gonfiano il cuore di ottimismo"

UNA PARTITA DA DIMENTICARE

Nonostante la maggiore solidità, il match è stato caratterizzato da poche emozioni e da un numero ridotto di occasioni da gol. I giallorossi hanno provato a impensierire il portiere avversario con qualche conclusione da lontano, ma il vero pericolo è giunto da una sfortunata deviazione. Il tiro di De Roon si è infatti stampato sulla schiena di Celik, finendo in rete e lasciando il portiere Svilar impotente. Questo gol ha segnato un duro colpo per la Roma, che ha faticato a riprendersi.

UN’IMMAGINE DIFFICILE DA CANCELLARE

Il momento più difficile è arrivato quando Hummels, il migliore in campo fino a quel momento, ha dovuto lasciare il campo per infortunio. La Roma ha avuto l’opportunità di pareggiare, ma Mancini ha clamorosamente fallito un’occasione a pochi passi dalla porta avversaria. La serata si è conclusa nel peggiore dei modi, con Zaniolo, fischiato dall’Olimpico, che ha trovato il gol del definitivo 2-0.

Ti potrebbe interessare  Atalanta, Gritti e l'8^ vittoria consecutiva: "Stiamo esagerando? Squadra ha consapevolezza"

UN FUTURO INCERTO

Prendersela con la sfortuna sarebbe riduttivo: la Roma non ha cercato la fortuna, a differenza della squadra di Gasperini, che ha capitalizzato le poche opportunità create. Con soli 13 punti dopo 14 giornate, il quintultimo posto in classifica è un chiaro segnale di allerta. Sabato prossimo la Roma affronterà un scontro diretto contro il Lecce, una partita cruciale per cercare di allontanarsi dalla zona retrocessione. I ragazzi di Ranieri sono chiamati a una reazione immediata per evitare di restare invischiati in una lotta per la salvezza che sembra sempre più concreta.

CONCLUSIONI FINALi

La situazione è critica, ma i tifosi della Roma possono solo sperare in un’immediata ripresa. La squadra ha bisogno di ritrovare la fiducia e la determinazione per affrontare le prossime sfide. Solo così potrà tornare a brillare e a regalare emozioni ai suoi appassionati.

Ti potrebbe interessare  Quote Juric esonerato: dopo il 5-1 di Firenze, alla Roma torna De Rossi?

Da oltre 4 anni mi dedico a scrivere di calcio, calcio mercato e sport in generale. Spero ti piacera' tutto cio che condivido qui!