Filippo Bertuzzi

Chi può svincolarsi al termine della stagione? Le scadenze 2025 della Serie A

Calciomercato: I Giocatori di Serie A in Scadenza nel 2025

Il mondo del calcio è in continua evoluzione e, con l’avvicinarsi della fine della stagione, gli appassionati sono già proiettati verso il calciomercato. Una delle domande più frequenti è: quali giocatori di Serie A potrebbero svincolarsi al termine della stagione? A partire da febbraio, molti calciatori potranno iniziare a negoziare liberamente con altri club, aprendo la porta a interessanti opportunità di mercato. Scopriamo insieme chi sono i protagonisti di questo scenario intrigante.

Portieri: I Guardiani della Porta

Tra i portieri che potrebbero cambiare maglia ci sono nomi noti come David de Gea (34, Fiorentina) e Pepe Reina (42, Como), entrambi con una vasta esperienza internazionale. Non possiamo dimenticare Alex Meret (27, Napoli) e Alessio Cragno (27, Monza), giovani promettenti che potrebbero attirare l’attenzione di club alla ricerca di nuovi talenti. La lotta per la titolarità in porta si farà interessante!

Ti potrebbe interessare  Lazio, la conferenza stampa di Baroni pre-Parma non ci sarà: parlerà prima della gara - Parma

Difensori: I Muratori della Difesa

Passando ai difensori, la lista è ricca di nomi che hanno scritto la storia recente del calcio italiano. Giocatori come Stefan de Vrij (32, Inter) e Danilo D’Ambrosio (36, Monza) potrebbero fare gola a molte squadre in cerca di solidità difensiva. In particolare, Alessandro Florenzi (33, Milan) e Rafael Toloi (34, Atalanta) sono calciatori che potrebbero portare esperienza e leadership ai rispettivi reparti.

Centrocampisti: I Registi del Gioco

Il centrocampo è un reparto cruciale, e i nomi in scadenza non deludono. Leandro Paredes (30, Roma) e Mario Pasalic (29, Atalanta) sono solo alcuni dei calciatori che potrebbero cambiare squadra. Con la loro visione di gioco e capacità di recupero palla, rappresentano un’opzione allettante per chi cerca di rinforzare il proprio centrocampo.

Attaccanti: I Protagonisti del Gol

Infine, gli attaccanti sono sempre sotto i riflettori. Paulo Dybala (31, Roma) e Marko Arnautovic (35, Inter) sono nomi che fanno sognare i tifosi. La loro abilità nel mettere a segno reti decisive li rende ambiti da molti club. In un mercato sempre più competitivo, la loro eventuale disponibilità potrebbe scatenare una vera e propria asta.

Ti potrebbe interessare  Udinese-Genoa 0-2: gol di Pinamonti, autogol di Giannetti

Conclusioni: Un Mercato da Seguire con Attenzione

Con tanti giocatori di qualità in scadenza nel 2025, il calciomercato che ci attende promette grandi emozioni. I tifosi e gli addetti ai lavori sono già in fibrillazione, pronti a seguire ogni movimento e ogni trattativa. Chi avrà il coraggio di investire su questi talenti e chi resterà deluso? Solo il tempo potrà darci le risposte, ma una cosa è certa: il futuro del calcio italiano si preannuncia ricco di sorprese!

Da oltre 4 anni mi dedico a scrivere di calcio, calcio mercato e sport in generale. Spero ti piacera' tutto cio che condivido qui!