Filippo Bertuzzi

Conte sta diventando il re del corto muso: un altro 1-0 del Napoli, a Torino decide McTominay

Napoli Continua a Volare: Un Altro 1-0 Sulla Strada del Successo

Ancora una volta, il Napoli si impone con un secco 1-0, consolidando la sua posizione di leader in classifica. Questo è il secondo successo consecutivo e il quarto nelle ultime sette partite, un dato che evidenzia la straordinaria forma della squadra allenata da Antonio Conte. La rete decisiva, siglata da Scott McTominay, ha messo in crisi un Torino già alle prese con le contestazioni dei tifosi. Ma cosa è successo realmente sul campo dell’Olimpico Grande Torino?

Un Inizio Promettente per il Torino

La partita è iniziata con buone intenzioni per il Torino, che ha dimostrato una solidità difensiva e una strategia ben definita. L’allenatore Vanoli ha optato per un approccio fisico, lasciando in panchina Vlasic e Lazaro in favore di Gineitis e Vojvoda. I granata, infatti, si sono mostrati più pericolosi nei primi minuti, con Adams che ha avuto una clamorosa occasione di testa da due passi, sprecata malamente.

Ti potrebbe interessare  Carmen Di Pietro: "Con Maradona una storia d'amore vera, guardavamo le stelle insieme" - Napoli

Il Napoli Prende il Volo

Con il passare del tempo, tuttavia, il Napoli ha cominciato a guadagnare terreno, creando occasioni e mostrando il suo potenziale offensivo. Lukaku ha sfiorato il gol con un colpo di tacco che ha costretto il portiere avversario, Milinkovic-Savic, a una grande parata. Ma è stato Kvaratskhelia, con una bella assistenza, a mettere in condizione McTominay di segnare. Con un preciso tiro sul primo palo, il centrocampista ha sbloccato il risultato, portando il Napoli in vantaggio.

Una Gestione del Vantaggio Esemplare

Nel secondo tempo, il Napoli ha mostrato una gestione del vantaggio molto intelligente. Con un gioco più riflessivo, la squadra ha controllato il ritmo della partita, senza affrettarsi. Anche se le occasioni non sono mancate, come il colpo di testa di Di Lorenzo e i tentativi di Olivera e Simeone, il Torino ha faticato a creare vere occasioni da gol, limitandosi a qualche cross senza esito. Conte ha optato per un cambio tattico, passando a un 3-5-2 per mantenere il controllo fino al fischio finale.

Ti potrebbe interessare  Domenica ho visto una squadra che nella ripresa aveva bisogno di cambi ma non ne aveva, i veri punti persi con colpa sono con il Parma

Conclusioni: Un Napoli Sempre Più Solido

La vittoria di oggi non solo conferma la leadership del Napoli, ma evidenzia anche la capacità della squadra di adattarsi e gestire le situazioni di gioco. Con un Antonio Conte che si sta rivelando maestro nel “corto muso”, i tifosi possono sognare in grande. Il Toro, invece, dovrà lavorare duramente per ritrovare la serenità e il gioco che l’hanno contraddistinto in passato. Gli appassionati di calcio possono prepararsi per le prossime sfide, perché il campionato è ancora lungo e le emozioni non mancheranno.

Ti potrebbe interessare  Milan travolgente in Coppa Italia, Abraham: "Dipende tutto da noi, avanti così"

Da oltre 4 anni mi dedico a scrivere di calcio, calcio mercato e sport in generale. Spero ti piacera' tutto cio che condivido qui!