Filippo Bertuzzi

Coverciano, via al nuovo corso per osservatori: e c’è anche un bianconero – Juventus

Il Nuovo Corso per Osservatori di Calcio a Coverciano: Formazione e Innovazione nel Mondo del Calcio

Si è aperto ieri il nuovo corso dedicato agli osservatori presso il prestigioso Centro Tecnico Federale di Coverciano. Un’iniziativa che segna un passo importante per il futuro del calcio italiano, coinvolgendo 40 allievi pronti a immergersi in un programma formativo di 72 ore, che si concluderà il 18 dicembre. Questa è un’opportunità unica per chi desidera approfondire le proprie competenze nel mondo dello scouting calcistico, un’area sempre più cruciale all’interno dei club.

Scouting: Un’Area Strategica per i Club Calcistici

Antonio Tramontano, coordinatore del corso, ha sottolineato l’importanza crescente dell’area scouting nel calcio moderno. “All’interno dei club calcistici – ha dichiarato – l’area scouting sta acquisendo una rilevanza sempre maggiore. Il nostro obiettivo è quindi quello di dare una formazione che sia il più possibile in linea con i tempi e che possa permettere, a chi abbia seguito il corso centrale di Coverciano, di essere pronto per lavorare in contesti innovativi”.

Ti potrebbe interessare  Quotidiano di Puglia - Giampaolo con il 4-3-3, ecco le possibili scelte - Juventus

Questa dichiarazione mette in luce come il calcio stia evolvendo e come sia fondamentale prepararsi ad affrontare le sfide del futuro con competenza e determinazione. La figura dell’osservatore non è mai stata così centrale, poiché è chiamata a scovare talenti e a fornire ai club le risorse necessarie per competere a livelli sempre più alti.

Un Corso Ricco di Esperienza e Talento

Tra gli allievi del corso, spicca il nome di Andrea Gasbarroni, ex centrocampista bronzo ad Atene 2004 con la Nazionale olimpica e attualmente parte dello staff della Juventus. La sua presenza rappresenta un valore aggiunto per il corso, portando con sé una vasta esperienza e una profonda conoscenza del calcio. La partecipazione di figure di rilievo come Gasbarroni arricchisce ulteriormente l’esperienza formativa, offrendo ai nuovi osservatori l’opportunità di apprendere dai migliori.

Ti potrebbe interessare  Procura di Roma chiude indagine, Gravina a rischio processo: è accusato di autoriciclaggio

Un Futuro Luminoso per il Calcio Italiano

Il corso per osservatori di Coverciano non è solo un’opportunità di formazione, ma è anche un segnale di come il calcio italiano stia investendo nel futuro. Con un focus sull’innovazione e sull’adeguamento alle nuove esigenze del mercato, i partecipanti di questo corso saranno pronti a giocare un ruolo fondamentale nel prossimo capitolo della storia del calcio. La passione e la dedizione di questi allievi potrebbero portare a scoperte straordinarie e a nuove stelle pronte a brillare nei nostri campi.

In un momento in cui il calcio è in continua evoluzione, il lavoro di scouting si fa sempre più strategico e fondamentale. Rimanete sintonizzati per scoprire come questi futuri osservatori plasmeranno il panorama calcistico italiano!

Da oltre 4 anni mi dedico a scrivere di calcio, calcio mercato e sport in generale. Spero ti piacera' tutto cio che condivido qui!