Filippo Bertuzzi

Empoli avanti in Coppa Italia: superati gli ottavi di finale per la prima volta dal 2006

Empoli trionfa nel derby toscano: ai rigori elimina la Fiorentina e avanza ai quarti di Coppa Italia

Un’emozionante sfida di Coppa Italia ha visto l’Empoli prevalere sulla Fiorentina, conquistando così un posto nei quarti di finale. La gara, che si è svolta al Franchi, è stata caratterizzata da colpi di scena e tensione, culminando in una risolutiva serie di rigori che ha esaltato i tifosi azzurri.

Il match si è aperto con un rapido vantaggio per l’Empoli, grazie a un goal di Ekong al quarto minuto. La Fiorentina, però, ha reagito con veemenza; dopo una traversa colpita da Kean, il giovane attaccante si è fatto perdonare pareggiando al 14° minuto del secondo tempo. Nonostante il sorpasso temporaneo da parte di Sottil, la determinazione di Esposito ha riportato il punteggio in parità, portando la gara ai rigori.

Ti potrebbe interessare  Le pagelle di Maldini: grande eleganza, del resto si sa di chi è figlio

La lotteria dei rigori ha visto gli azzurri trionfare grazie agli errori di Ranieri e Kean, mentre l’Empoli ha dimostrato freddezza e precisione, facendo festa al termine di una serata indimenticabile.

Una storica vittoria per l’Empoli

Questa vittoria ha un sapore speciale per l’Empoli, che raggiunge gli ottavi di finale della Coppa Italia per la prima volta nella sua storia. Non accadeva dal 2006 che la squadra toscana superasse questo turno in un match secco, quando si impose sul Genoa con un netto 1-0 in entrambe le partite.

Il tabellino della gara

Fiorentina (4-2-3-1): Terracciano; Dodò, Comuzzo, Ranieri, Gosens (20′ st Parisi); Martinez Quarta (7′ st Richardson), Cataldi; Colpani (7′ st Ikoné), Beltran (20′ st Gudmundsson), Sottil (39′ st Kouamé); Kean. A disposizione: Martinelli, de Gea, Biraghi, Pongracic, Moreno, Adli, Kayode. All.: Palladino

Empoli (3-4-2-1): Seghetti; Marianucci, Ismajli (20′ st Viti), Tosto; Sambia (38′ st Gyasi), Henderson, Belardinelli (20′ st Maleh), Cacace (20′ st Pezzella); Solbakken (29′ st Colombo), Ekong; Esposito. A disposizione: Perisan, Vasquez, Bacci, Bembnista, El Biache, Popov, Konaté. All.: D’Aversa

Ti potrebbe interessare  Gasperini: “Lotta scudetto? Non abbiamo tanti pensieri, giochiamo liberi e cerchiamo di…”

Arbitro: Giua

Marcatori: 4′ Ekong (E), 14′ st Kean (F), 26′ st Sottil (F), 32′ st Esposito (E)

Rigori (3-4): Gudmundsson (F) gol, Colombo (E) gol, Kouamé (F) gol, Ekong (E) fuori, Ranieri (F) parato, Henderson (E) gol, Kean (F) alto, Marianucci (E) gol, Cataldi (F) gol, Esposito (E) gol

Ammoniti: Marianucci (E), Gosens (F), Pezzella (E)

Con questo importante successo, l’Empoli ora attende con trepidazione la vincente della sfida tra Juventus e Cagliari. Per i tifosi azzurri, il sogno di una Coppa Italia si fa sempre più concreto e affascinante. Non resta che seguire con attenzione il prossimo capitolo di questa avvincente avventura!

Ti potrebbe interessare  Inter, il tifoso svela il suo segreto: perché non si pente di andare via

Da oltre 4 anni mi dedico a scrivere di calcio, calcio mercato e sport in generale. Spero ti piacera' tutto cio che condivido qui!