Filippo Bertuzzi

Friedkin, spesa a 958 milioni. I conti in lieve miglioramento – Forzaroma.info – Ultime notizie As Roma calcio – Interviste, foto e video

L’Investimento dei Friedkin nella Roma: Un Gigante Addormentato?

Dal 2020 a oggi, l’impegno dei proprietari americani della Roma ha superato il miliardo di euro, tra acquisti di azioni e versamenti diretti. Ma nonostante questo ingente investimento, il club giallorosso sembra ancora un “gigante addormentato”, come descritto dai suoi stessi proprietari, Dan e Ryan Friedkin, al momento dell’acquisto. Dopo una lunga trattativa di nove mesi, che si è conclusa nell’estate del 2020, i Friedkin hanno preso le redini di un club con potenzialità inespresse, mirando a sfruttare tutto ciò che la Roma e la Serie A possono offrire, inclusa la costruzione di uno stadio di proprietà.

Un Bilancio in Rosso e Poche Gioie

Nonostante il patrimonio personale di Dan Friedkin sia cresciuto notevolmente, passando da 3,3 miliardi di dollari nel 2020 a 8,1 miliardi, l’operazione calcistica ha portato a ben poche soddisfazioni. La Roma, infatti, continua a registrare perdite significative, chiudendo ogni esercizio in deficit. Negli ultimi quattro anni, la squadra si è classificata settima e poi tre volte di fila sesta in Serie A, affermando che il vero risveglio del gigante sarebbe possibile solo con il ritorno in Champions League.

Ti potrebbe interessare  Il Mattino: "Prove di fuga" - Napoli

Un Trofeo, Ma Non Sufficiente

La vittoria nella Conference League nel 2022 ha rappresentato una gioia per i tifosi, ma non ha avuto impatti sostanziali sulle finanze del club. Nemmeno la finale di Europa League nel 2023 ha cambiato il corso delle cose. I numeri parlano chiaro: -185 milioni nel 2020-21, -219 nel 2021-22, -103 nel 2022-23 e -81 nel 2023-24, segnalando un miglioramento, ma pur sempre un segno di difficoltà. Questa ultima cifra include anche i costi legati all’esonero del tecnico Daniele De Rossi, un ulteriore fattore di spesa che ha pesato sul bilancio.

Un Futuro Incerto, Ma Non Senza Speranza

Nel 2020, i Friedkin hanno investito 199 milioni per acquisire la maggioranza della Roma, una cifra che ha valorizzato il club a 591 milioni, debiti inclusi. Due anni dopo, hanno completato l’acquisto delle azioni rimanenti, portando il club fuori dalla Borsa e continuando a supportare le finanze con ulteriori investimenti. Fino ad oggi, l’investimento totale dei proprietari americani ammonta a ben 958 milioni di euro.

Ti potrebbe interessare  Violamania: se la Fiorentina vince anche quando ha la testa da un'altra parte|Conference League

Nonostante i numeri siano preoccupanti, i Friedkin sembrano determinati a non arrendersi. Con la speranza di realizzare il progetto del nuovo stadio, la strada per un ritorno all’investimento appare ancora lunga, ma non impossibile. Nel frattempo, i tifosi della Roma continuano a sognare un futuro migliore, sperando che il gigante si svegli finalmente per vivere un’epoca di successi e trionfi.

Da oltre 4 anni mi dedico a scrivere di calcio, calcio mercato e sport in generale. Spero ti piacera' tutto cio che condivido qui!