Filippo Bertuzzi

gli episodi dubbi del match

Moviola Aston Villa – Juve: Tutti gli Episodi Discussi della Quinta Giornata di Champions League 2024/25

La tensione era palpabile mentre la Juventus affrontava l’Aston Villa nella sfida valida per la quinta giornata di Champions League 2024/25. Sotto la direzione dell’arbitro spagnolo Gil Manzano, il match ha regalato momenti intensi e discussioni arbitrali che meriterebbero un’analisi approfondita.

Un Inizio Incandescente

Il fischio d’inizio ha dato il via a una partita che si prospettava combattuta. Già nei primi minuti, l’arbitro ha dovuto tirare fuori il primo cartellino giallo: 10′, Tielemans ammonito per una brutta entrata su Conceicao. Nonostante l’azione fosse stata veemente, i tifosi dell’Aston Villa non si aspettavano di vedere un secondo giallo già al 12′, quando Bailey è stato sanzionato per proteste.

Il Gioco si Fa Duro

La partita ha continuato a intensificarsi, e al 39′, un altro cartellino giallo è stato estratto, questa volta per Pau Torres, colpevole di un intervento scomposto su Weah. La tensione cresceva, e la Juventus ha ricevuto il suo primo giallo al 45′ per Kalulu, che ha fermato Watkins al limite dell’area.

Ti potrebbe interessare  Mondiale per Club, il 5 dicembre il sorteggio dei gruppi: Inter e Juventus in seconda fascia

Decisioni Arbitrali Controverse

Il secondo tempo ha visto anche momenti di grande discussione. Al 49′, un tiro di Conceicao colpisce il braccio di Pau Torres: nonostante le richieste di rigore, l’arbitro ha ritenuto che il braccio fosse attaccato al corpo, decisione che ha scatenato il dibattito tra i tifosi. Il match ha continuato a essere caratterizzato da ammonizioni, con Weah che ha ricevuto un giallo al 78′ per un intervento in ritardo.

Il Colpo di Scena Finale

Ma l’episodio che ha davvero fatto discutere è arrivato nel recupero: al 94′, il gol di Rogers è stato annullato per un fallo su Di Gregorio in uscita. Sia l’arbitro che il VAR hanno confermato l’irregolarità della rete, lasciando i tifosi dell’Aston Villa comprensibilmente delusi.

Ti potrebbe interessare  In casa Sir il centrale Roberto Russo indisponibile per la gara di Champions League ad Ankara - Perugia

Conclusioni sul Match

In conclusione, la sfida tra Aston Villa e Juve è stata ricca di emozioni e controversie. Ogni cartellino estratto e ogni decisione arbitrale hanno contribuito a rendere l’atmosfera elettrica, con i tifosi che continuano a discutere su ciò che è stato giusto o sbagliato. La Champions League 2024/25 si conferma come un palcoscenico di battaglie intense e situazioni che tengono tutti con il fiato sospeso. Non resta che attendere il prossimo incontro per vivere nuovamente emozioni indimenticabili!

Da oltre 4 anni mi dedico a scrivere di calcio, calcio mercato e sport in generale. Spero ti piacera' tutto cio che condivido qui!