Il Pareggio del Rigamonti: Un Passo Avanti per il Bari di Moreno Longo
Il pareggio ottenuto contro il Brescia ha lasciato qualche rammarico in casa Bari, soprattutto per il rigore fallito da Falletti, che avrebbe potuto portare i biancorossi in vantaggio per 2-1. Tuttavia, questo risultato consente alla squadra di Moreno Longo di estendere la propria striscia di imbattibilità a ben 13 partite, un traguardo che infonde fiducia e speranza a tutto l’ambiente pugliese.
Un Cammino Inarrestabile
Dopo un inizio di campionato difficile, segnato da due sconfitte contro Juve Stabia e Modena, il Bari ha trovato la sua identità, collezionando quattro vittorie e nove pareggi da agosto a oggi. Questo filotto di risultati positivi ha permesso ai Galletti di issarsi fino al sesto posto in classifica, a soli tre punti dal quarto, attualmente occupato da una diretta concorrente per i playoff. La determinazione e la resilienza della squadra sono evidenti, e i tifosi iniziano a sognare in grande.
Verso un Record Storico
Con la striscia di imbattibilità in crescita, i biancorossi potrebbero avvicinarsi al record di partite senza sconfitte detenuto da due grandi tecnici del passato, Gaetano Salvemini e Antonio Conte, entrambi capaci di raggiungere quota 16 gare. Salvemini lo fece nella stagione 1988/89, mentre Conte replicò nel 2008/09, entrambi portando il Bari verso la promozione. La prossima sfida contro il Cesena, guidato dall’ex tecnico Michele Mignani, sarà un ulteriore test per i Galletti e una grande opportunità per continuare a scrivere la storia.
In sintesi, il Bari sta vivendo un momento positivo, e il tifo biancorosso è pronto a sostenere la squadra in questo entusiasmante percorso. Ogni partita è una nuova opportunità per dimostrare il valore di un gruppo che sta crescendo e che ha voglia di lottare per raggiungere traguardi ambiziosi. Rimanete sintonizzati, perché il viaggio del Bari è solo all’inizio!