Filippo Bertuzzi

Il vice di Mazzarri racconta l’esperienza a Napoli: “Dendoncker? Meglio non parlarne”

Il Ritorno di Niccolò Frustalupi: Riflessioni sulla Stagione Passata del Napoli

La scorsa stagione del Napoli è stata un’avventura intensa e complessa, come ha recentemente condiviso Niccolò Frustalupi, ex vice di Walter Mazzarri. In un’intervista, Frustalupi ha descritto i momenti difficili affrontati dalla squadra partenopea, evidenziando le sfide che hanno caratterizzato il periodo tra il 2023 e il 2024. “Siamo stati molto poco, solo tre mesi, e con la Supercoppa di mezzo, oltre alle assenze per la Coppa d’Africa di Osimhen e Anguissa, la situazione era complicata,” ha dichiarato. Queste parole risuonano con la frustrazione di molti tifosi, che hanno visto il Napoli lottare per mantenere la competitività in un contesto di continui cambiamenti.

Frustalupi ha anche toccato il tema delle cessioni strategiche che hanno segnato il mercato estivo: “Il mercato non fu azzeccato con le cessioni di Kim, Lozano e Ndombelè.” Questo commento ci fa riflettere sull’importanza di una pianificazione oculata e di un mercato che possa realmente rafforzare la squadra. I tifosi si chiedono spesso come sarebbe stata la stagione con una rosa più completa e competitiva.

Ti potrebbe interessare  Gazzetta - "Il Bologna non si rialza" - Championsleague

Un aspetto positivo emerso dalla sua analisi è il talento di Kvaratskhelia, che ha brillato nonostante le difficoltà. “È fortissimo e Mazzarri ha subito puntato su di lui,” ha affermato Frustalupi, sottolineando come il giovane attaccante sia riuscito a fare la differenza in campo. “Nel calcio moderno, vedere un giocatore che salta l’uomo è raro,” ha aggiunto, evidenziando l’importanza di avere talenti in grado di creare occasioni di gioco.

Inoltre, ha menzionato la situazione di Elmas, il quale, nonostante le richieste di Mazzarri di rimanere, ha scelto di andare via per motivi personali. Questo dimostra quanto possa essere complesso il mondo del calcio, dove le decisioni individuali possono influenzare l’intera squadra. Tuttavia, Frustalupi ha espresso ottimismo per il mercato di quest’anno, notando che “è andato molto meglio” e sottolineando il lavoro di Conte, che sta portando il Napoli a competere ai vertici della classifica.

Ti potrebbe interessare  Lecce, ancora out Banda e Bonifazi. Ramadani torna in gruppo, si ferma Marchwinski

Un’affermazione curiosa ha riguardato l’ultimo calciomercato di riparazione, quando Frustalupi ha ironizzato sulla questione di Lukic e Dendonker: “Meglio non parlarne, meglio soprassedere.” La sua risposta, sebbene breve, racchiude una serie di emozioni e aspettative non del tutto soddisfatte, che sicuramente rispecchiano il sentiment di molti sostenitori.

In conclusione, le parole di Frustalupi offrono uno spaccato interessante sulla complessità della gestione di una squadra di calcio. Con un mercato che promette bene e l’ottimismo di un nuovo inizio, i tifosi del Napoli possono guardare al futuro con speranza, pronti a sostenere la loro squadra in questa nuova avventura.

Da oltre 4 anni mi dedico a scrivere di calcio, calcio mercato e sport in generale. Spero ti piacera' tutto cio che condivido qui!