Filippo Bertuzzi

La Fiorentina saluta la Coppa Italia agli ottavi: è la prima volta dal 2020/2021

Il Derby Toscano di Coppa Italia: L’Empoli Trionfa ai Rigori contro la Fiorentina

Un’emozionante sfida si è consumata ieri sera al Franchi, dove l’Empoli ha trionfato nel derby toscano eliminando la Fiorentina agli ottavi di finale di Coppa Italia. Una vittoria che riempie di gioia i tifosi azzurri, mentre la Viola deve fare i conti con una delusione inaspettata.

La partita è iniziata con grande intensità, e già al quarto minuto l’Empoli ha sbloccato il punteggio grazie a un gol di Ekong. Ma la Fiorentina non si è lasciata intimidire: dopo un quarto d’ora, Kean ha colpito la traversa e, poco dopo, si è rifatto pareggiando il conto. La Viola ha continuato a spingere, e Sottil ha completato la rimonta con un tiro deviato da Gosens, portando il punteggio sul 2-1 per i padroni di casa.

Tuttavia, il cuore dell’Empoli non si è spento. Esposito ha riportato tutto in parità, segnando il 2-2 e spingendo il match verso i rigori. Qui, la tensione era palpabile: i tifosi trattenevano il respiro mentre gli undici metri si trasformavano in un autentico campo di battaglia. Purtroppo per la Fiorentina, gli errori di Ranieri (parato) e Kean (alto) sono stati decisivi, mentre l’Empoli ha mostrato maggiore freddezza, portando a casa una storica vittoria.

Ti potrebbe interessare  Cittadella, Marchetti: "2024 nefasto, speriamo finisca in fretta. Rigore non dato? Niente polemiche"

Statistiche e Curiosità

Secondo le statistiche, questo è un momento storico per la Fiorentina che, per la prima volta dalla stagione 2020/21, è stata eliminata agli ottavi di finale della Coppa Italia. Fino ad ora, la Viola aveva superato questa fase in tutte le precedenti tre edizioni del torneo, rendendo la sconfitta di ieri ancora più amara.

Tabellino della Gara

Fiorentina (4-2-3-1): Terracciano; Dodò, Comuzzo, Ranieri, Gosens (20′ st Parisi); Martinez Quarta (7′ st Richardson), Cataldi; Colpani (7′ st Ikoné), Beltran (20′ st Gudmundsson), Sottil (39′ st Kouamé); Kean. All.: Palladino

Ti potrebbe interessare  Venezia: presa la decisione su Di Francesco|Serie A

Empoli (3-4-2-1): Seghetti; Marianucci, Ismajli (20′ st Viti), Tosto; Sambia (38′ st Gyasi), Henderson, Belardinelli (20′ st Maleh), Cacace (20′ st Pezzella); Solbakken (29′ st Colombo), Ekong; Esposito. All.: D’Aversa

Marcatori: 4′ Ekong (E), 14′ st Kean (F), 26′ st Sottil (F), 32′ st Esposito (E)

Rigori (3-4): Gudmundsson (F) gol, Colombo (E) gol, Kouamé (F) gol, Ekong (E) fuori, Ranieri (F) parato, Henderson (E) gol, Kean (F) alto, Marianucci (E) gol, Cataldi (F) gol, Esposito (E) gol

Ammoniti: Marianucci (E), Gosens (F), Pezzella (E)

Ora l’Empoli attende di conoscere la sua prossima avversaria, che sarà la vincente del match tra Juventus e Cagliari. I tifosi azzurri possono sognare in grande, mentre la Fiorentina dovrà riflettere e ripartire da questa sconfitta, con la speranza di tornare a brillare nel prossimo futuro.

Ti potrebbe interessare  Kings League, Damiano Er Faina: "Viviano e Nainggolan faranno parte dei Caesar"

Da oltre 4 anni mi dedico a scrivere di calcio, calcio mercato e sport in generale. Spero ti piacera' tutto cio che condivido qui!