Filippo Bertuzzi

La Lazio crolla a sorpresa in casa del Parma, finisce 3-1: gol e highlights del match

La Lazio sconfitte dal Parma: una giornata da dimenticare per i biancocelesti

La Lazio vive un’altra giornata da incubo in Serie A, subendo la quarta sconfitta stagionale. Dopo la battuta d’arresto del 19 ottobre contro la Juventus, i biancocelesti cadono nuovamente, questa volta sul campo del Parma, con un secco 3-1 che lascia il segno e un pizzico di delusione nei cuori dei tifosi.

La partita si è rivelata subito in salita per la Lazio, che ha visto i padroni di casa colpire per primi al 6′ con un gol di Man. Nonostante le difficoltà, la squadra di Marco Baroni ha cercato di reagire, ma la situazione si è complicata ulteriormente quando Haj ha raddoppiato per il Parma al 53′. Anche se Castellanos ha accorciato le distanze all’80’, la rete finale di Del Prato al 91′ ha chiuso definitivamente i conti, lasciando la Lazio con un solo punto in più rispetto alla Juve e una classifica che ora sembra più difficile da interpretare.

Ti potrebbe interessare  Bologna-Venezia: formazioni, dove vederla in tv e streaming|Serie A

Un’analisi della partita

La Lazio ha mostrato segni di fragilità, con una difesa che ha faticato a contenere le sfuriate del Parma. Nonostante il modulo 4-3-3 adottato da Baroni, i biancocelesti non sono riusciti a trovare il giusto equilibrio in campo. La formazione del Parma, schierata in un 4-2-3-1, ha messo in evidenza le debolezze della Lazio, capitalizzando ogni occasione in fase offensiva.

Tabellino della gara:

  • Parma (4-2-3-1): Suzuki; Delprato, Leoni (25′ st Hainaut), Balogh, Valeri; Keita (1′ st Estevez), Sohm; Haj (25′ st Camara), Man, Cancellieri (36′ st Benedyczak); Bonny (1′ st Charpentier). All.: Pecchia
  • Lazio (4-3-3): Provedel; Lazzari (36′ st Marusic), Gila, Romagnoli, Pellegrini; Guendouzi, Rovella (44′ st Noslin), Dele-Bashiru (1′ st Pedro); Isaksen (20′ st Tchaouna), Castellanos, Zaccagni. All.: Baroni

Marcatori: 6′ Man (P), 8′ st Haj (P), 35′ st Castellanos (L), 46′ st Delprato (P)

Ammoniti: Keita, Bonny, Estevez, Balogh (P), Rovella, Gila, Castellanos (L)

La classifica aggiornata della Serie A

Con questa sconfitta, la Lazio si trova a 28 punti, a pari merito con l’Atalanta, l’Inter e la Fiorentina, mentre il Napoli continua a dominare in cima alla classifica con 29 punti. La lotta per il vertice si fa sempre più intensa e ogni partita diventa cruciale per le ambizioni di ciascuna squadra.


Napoli 29
Atalanta 28
Inter 28
Fiorentina 28
Lazio 28
Juventus 25
Milan 22
Bologna 21
Udinese 17*
Empoli 16*
Torino 15
Cagliari 14*
Genoa 14*
Roma 13
Parma 12
Lecce 12
Verona 12*
Como 11*
Monza 10*
Venezia 8

* una partita in più

Ora, la Lazio dovrà rialzarsi e affrontare le prossime sfide con determinazione e spirito di squadra. I tifosi sono pronti a sostenere la loro squadra, sperando in una pronta reazione per tornare a brillare in campionato.

Da oltre 4 anni mi dedico a scrivere di calcio, calcio mercato e sport in generale. Spero ti piacera' tutto cio che condivido qui!