Filippo Bertuzzi

L’arbitraggio di Taylor ha cambiato la storia della Roma, i Friedkin non resteranno più in silenzio. E a gennaio miglioreranno la squadra

AS ROMA: Ghisolfi Parla dei Torti Arbitrali e del Futuro del Club


AS Roma

Florent Ghisolfi, direttore sportivo della AS Roma, ha rilasciato un’intervista esclusiva in cui affronta temi scottanti riguardanti la squadra e il trattamento arbitrale ricevuto in questa stagione.

Torti Arbitrali: Una Stagione Difficile

Ghisolfi ha messo in evidenza come la Roma abbia subito ben sette torti arbitrali, riconosciuti anche da importanti testate e moviole televisive. “In tredici giornate, sette episodi sono davvero troppi”, ha dichiarato, aggiungendo che in nessuno di questi casi l’arbitro ha utilizzato il VAR per rivedere le decisioni. “Se gli episodi fossero stati rivisti, i risultati sarebbero stati diversi”, ha affermato con convinzione.

Richiesta di Maggiore Rispetto

Ghisolfi ha espresso la necessità di un cambiamento nel protocollo arbitrale. “Non accettiamo più questo genere di errori e chiediamo rispetto dalla classe arbitrale e dalle istituzioni”, ha sottolineato. È chiaro che la Roma desidera che la tecnologia venga utilizzata per garantire una maggiore equità in campo.

Ti potrebbe interessare  Mantova-Modena, le formazioni ufficiali: Pedro Mendes dal 1°. C'è Aramu sulla trequarti

I Friedkin e il Futuro della Roma

Il direttore sportivo ha anche parlato della proprietà, i Friedkin, sottolineando il loro impegno e la loro passione per il club. “Hanno scelto di lottare e vogliono migliorare la squadra già a gennaio”, ha dichiarato, rivelando che i vincoli del settlement agreement sono meno severi. “Il loro coinvolgimento è incredibile, vogliono sapere tutto e in dettaglio”, ha aggiunto.

La Questione Arbitrale e Mourinho

Ghisolfi ha toccato anche il tema dell’allenatore José Mourinho, il primo a lamentarsi della mancanza di supporto da parte della società. “Con il passare del tempo, la proprietà ha capito che il silenzio e la misura non sempre pagano”, ha affermato. Un errore arbitrale passato alla storia potrebbe aver cambiato il destino della Roma, con potenziali introiti economici significativi.

Ti potrebbe interessare  Caldiero Terme, Quaggio: "Periodo così così, vittoria ci aiuterà molto" - Serie C

Verso un Futuro di Equità

Infine, Ghisolfi ha concluso l’intervista esprimendo la speranza che il settore arbitrale accolga le richieste della Roma di maggiore equità e giustizia. “Vogliamo giocare un calcio moderno, dove la tecnologia possa aiutare a evitare errori”, ha ribadito.

Rimanete aggiornati sulle ultime notizie della AS Roma! Iscrivetevi al canale Whatsapp di Giallorossi.net per ricevere tutte le novità direttamente sul vostro cellulare.

Da oltre 4 anni mi dedico a scrivere di calcio, calcio mercato e sport in generale. Spero ti piacera' tutto cio che condivido qui!