Filippo Bertuzzi

Lazio, Dia e la malaria: niente di grave, col Bologna può essere in campo

Buone Notizie per la Lazio: Boulaye Dia è Stato Dichiarato Guarito dalla Malaria

Un momento di grande sollievo per i tifosi della Lazio: gli esami effettuati oggi a Dakar hanno confermato la negatività di Boulaye Dia, dopo le preoccupazioni sollevate da una diagnosi iniziale di malaria. L’attaccante, che ha compiuto 28 anni proprio oggi, aveva manifestato sintomi influenzali, suscitando ansia tra i sostenitori biancocelesti e non solo.

La Preoccupazione per la Salute di Dia

La federazione senegalese aveva comunicato giovedì sera che Dia era stato colpito da un attacco di malaria, proprio alla vigilia della partita decisiva contro il Burkina Faso per le qualificazioni alla Coppa d’Africa. La notizia aveva fatto tremare i cuori dei tifosi laziali, preoccupati per la salute del loro attaccante. Fortunatamente, l’evoluzione della situazione ha preso una piega positiva, con gli esami odierni che hanno escluso ogni preoccupazione legata alla malattia.

Ti potrebbe interessare  Lazio, la notte-verità di Noslin: col Napoli grande chance da '9', Baroni gli chiede i gol

Il Rientro in Italia di Dia

Grazie ai risultati favorevoli, Boulaye Dia potrebbe presto tornare a Roma. Essendo stato convocato per la nazionale senegalese, il giocatore rimarrà a disposizione fino alla partita di martedì contro il Burundi, ma ci sono buone possibilità che possa ricevere il via libera per rientrare anticipatamente. Se tutto andrà per il meglio, sarà a disposizione di Baroni per la sfida interna di domenica prossima contro il Bologna.

Un Compleanno da Ricordare

Oltre alla buona notizia sulla salute, oggi è un giorno speciale per Dia, che festeggia il suo compleanno. I messaggi di auguri ricevuti dai compagni e dai tifosi hanno reso questa giornata ancora più memorabile, segnando un nuovo inizio per l’attaccante, ora pronto a tornare in campo e contribuire alla causa della Lazio.

Ti potrebbe interessare  Serie D, intervista a Federico Dionisi tra Frosinone e Livorno

In conclusione, il club biancoceleste può finalmente tirare un sospiro di sollievo, mentre i tifosi si preparano a riabbracciare un giocatore fondamentale per la squadra. La salute di Dia è stata salvaguardata e ora si guarda al futuro con rinnovata fiducia e ottimismo.

Da oltre 4 anni mi dedico a scrivere di calcio, calcio mercato e sport in generale. Spero ti piacera' tutto cio che condivido qui!