Filippo Bertuzzi

Le pagelle del Torino – Super Milinkovic non basta. Coco tiene Lukaku ma spreca un gol

Torino-Napoli: Un Match Emozionante e un Risultato Cruciale

Il match di ieri tra Torino e Napoli si è concluso con una vittoria per gli ospiti, che hanno portato a casa tre punti fondamentali grazie a un gol di McTominay. La partita, disputata allo stadio Olimpico di Torino, ha visto il Napoli dominare gran parte dell’incontro, ma il Torino ha mostrato segni di miglioramento sotto la guida del tecnico Paolo Vanoli.

Milinkovic-Savic: L’eroe in porta

Il portiere del Torino, Milinkovic-Savic, si è reso protagonista di una prestazione eccezionale, parando ben quattro tiri pericolosi. Nonostante non sia riuscito a fermare il tiro fulminante di McTominay, le sue parate hanno tenuto a galla la squadra, dimostrando di essere un elemento cruciale per il Torino in questa stagione.

Difesa in difficoltà contro la velocità di Kvaratskhelia

Walukiewicz ha avuto un compito arduo nel marcare Kvaratskhelia, il quale ha messo a dura prova la difesa granata. La sua prestazione è stata segnata da diversi falli, culminando in un cartellino giallo che ha complicato ulteriormente la sua gara. D’altra parte, Coco ha mostrato buone capacità difensive, ma un errore fatale a porta vuota ha negato al Torino un potenziale pareggio.

Ti potrebbe interessare  Schedina Serie A 12ª giornata: tutti i pronostici dell'esperto

Il ruolo di Masina e la manovra di attacco

Masina ha dimostrato grande attenzione ai dettagli, neutralizzando Politano e intervenendo con tempismo. La manovra offensiva del Torino, però, ha faticato a trovare concretezza, con Adams che ha sprecato una ghiotta occasione di testa e Sanabria che ha lottato per creare pericoli, ma senza successo nella finalizzazione.

Ti potrebbe interessare  Sassuolo Reggiana: "I neroverdi traslocano al ritorno, i granata resteranno nella Sud" - Sassuolo

Il futuro del Torino sotto la guida di Vanoli

Nonostante la sconfitta, il Torino ha mostrato segni di ripresa, con il tecnico Paolo Vanoli che sembra aver instillato una nuova mentalità nella squadra. Con prestazioni come quella di ieri, i granata possono guardare al futuro con ottimismo, ma è fondamentale racimolare punti per non compromettere una stagione che era iniziata in maniera promettente.

Conclusioni e aspettative

Il Napoli, dal canto suo, continua a lottare per posizioni di vertice, mentre il Torino deve lavorare duramente per tornare a vincere. Gli appassionati di calcio possono aspettarsi una stagione avvincente, piena di emozioni e colpi di scena. Chi sarà in grado di adattarsi e crescere di più nelle prossime settimane? Solo il tempo potrà dirlo, ma sicuramente il calcio italiano ha molto da offrire.

Da oltre 4 anni mi dedico a scrivere di calcio, calcio mercato e sport in generale. Spero ti piacera' tutto cio che condivido qui!