Filippo Bertuzzi

Milan, Fonseca su Chukwueze: “Ha fatto la differenza con due movimenti a difendere l’area”

Il Milan trionfa contro l’Empoli: Fonseca esalta Reijnders e Chukwueze

Il Milan continua a brillare in campionato, portando a casa una vittoria fondamentale contro l’Empoli. Dopo il fischio finale, l’allenatore Paulo Fonseca ha condiviso le sue impressioni ai microfoni di Milan Tv, esprimendo soddisfazione per la prestazione dei suoi ragazzi e, in particolare, per i due protagonisti della serata: Tijjani Reijnders e Samu Chukwueze.

Il contributo decisivo di Reijnders

Fonseca ha sottolineato l’importanza di Reijnders nel gioco del Milan: “Tutti noi sappiamo la qualità di Tijjani. Sta facendo più gol ed è importante essere più decisivi, lui finalizza bene.” La crescita del giovane talento è evidente, e il suo impatto sulla partita è stato determinante, con una doppietta che ha messo in ghiaccio il risultato. “Io sono soddisfatto con quello che sta facendo e anche Pulisic,” ha aggiunto l’allenatore, dimostrando di avere fiducia nei suoi uomini.

Ti potrebbe interessare  RASSEGNA STAMPA, I titoli in viola dei quotidiani - Fiorentina

Chukwueze: un difensore in attacco

Ma non è solo l’attacco a brillare. Fonseca ha elogiato anche Samu Chukwueze per il suo impegno difensivo. “Mi sono piaciuti molto i due momenti di Chukwueze a difendere l’area: in questo fai la differenza in una squadra. Dobbiamo avere questo spirito.” Questo spirito di sacrificio è ciò che rende il Milan una squadra temibile e ben organizzata.

Analisi della formazione e strategie

Riguardo alla formazione schierata contro l’Empoli, Fonseca ha evidenziato l’importanza di adattarsi all’avversario: “Era importante avere Musah e penso che con altre squadre possiamo fare questo ma con altre penso che possiamo usare altri assetti.” La strategia del mister si è rivelata vincente, permettendo al Milan di controllare il gioco e sfruttare al meglio le proprie risorse.

Il tabellino della partita

Milan (4-2-3-1): Maignan; Emerson, Thiaw, Gabbia (30′ st Pavlovic), Hernandez; Reijnders, Fofana (30′ st Chukwueze); Musah (30′ st Loftus-Cheek), Pulisic, Leao (39′ st Camarda); Morata (36′ st Abraham). A disp.: Sportiello, Torriani, Tomori, Calabria, Terracciano. All.: Fonseca

Ti potrebbe interessare  Leao, doppietta contro il Cagliari: riguarda i gol di Rafa

Empoli (3-5-2): Vasquez; Goglichidze (26′ st Marianucci), Ismajli, Viti; Gyasi, Anjorin (21′ st Esposito), Henderson, Maleh, Pezzella (1′ st Cacace); Colombo (1′ st Solbakken), Pellegri (30′ st Ekong). A disp.: Seghetti, Perisan, Sambia, Belardinelli, Tosto, Marianucci, Konate. All.: D’Aversa

Arbitro: Dionisi
Marcatori: 19′ Morata, 44′ Reijnders, 24′ st Reijnders (M)
Ammoniti: Gabbia, Musah (M), Colombo, Henderson (E)

Conclusione

Con questa vittoria, il Milan dimostra di essere in forma e pronto a lottare per le posizioni di vertice in classifica. La sinergia tra i giocatori e la strategia di Fonseca sembrano promettere emozioni e successi nelle prossime partite. I tifosi possono sognare in grande e sostenere la squadra in questo entusiasmante percorso.

Da oltre 4 anni mi dedico a scrivere di calcio, calcio mercato e sport in generale. Spero ti piacera' tutto cio che condivido qui!