Il Milan in Missione a New York: Furlani e Ibrahimovic al Lavoro per il Futuro del Club
In un periodo cruciale per il Milan, la città di Milano sembra vuota senza due delle sue figure più emblematiche: l’amministratore delegato Furlani e il leggendario Zlatan Ibrahimovic. Recenti indiscrezioni suggeriscono che entrambi si trovino oltreoceano, probabilmente a New York, dove si stanno incontrando con Gerry Cardinale. Ma quali sono le motivazioni dietro questa importante trasferta?
È evidente che il futuro del club rossonero è in gioco, con l’imminente apertura del mercato di gennaio che si avvicina rapidamente. La riunione potrebbe riguardare non solo le strategie per il prossimo calciomercato, ma anche una visione a lungo termine per il Milan. A fine agosto, Cardinale dovrà restituire circa 700 milioni a Elliott, il fondo che ha sostenuto l’acquisto del club. Questa scadenza non è solo una questione finanziaria, ma un momento cruciale per definire il futuro del Milan e la sua competitività.
Il Calendario del Milan: Partite Cruciali in Arrivo
Con il mercato di gennaio all’orizzonte, è fondamentale che il Milan mantenga la concentrazione e prepari al meglio le prossime sfide. Ecco il calendario delle partite che attende i rossoneri:
- 06/12/2024 ore 20:45 – Serie A, Atalanta – Milan
- 11/12/2024 ore 21:00 – Champions League, Milan – Stella Rossa
- 15/12/2024 ore 20:45 – Serie A, Milan – Genoa
- 20/12/2024 ore 20:45 – Serie A, Verona – Milan
- 29/12/2024 ore 20:45 – Serie A, Milan – Roma
- 05/01/2025 ore 18:00 – Serie A, Como – Milan
- 12/01/2025 ore 18:00 – Serie A, Milan – Cagliari
- 19/01/2025 ore 18:00 – Serie A, Juventus – Milan
- 22/01/2025 ore 21:00 – Champions League, Milan – Girona
- 26/01/2025 ore 18:00 – Serie A, Milan – Parma
- 29/01/2025 ore 21:00 – Champions League, Dinamo Zagabria – Milan
Ogni partita è una battaglia e ogni punto è fondamentale. I tifosi rossoneri possono essere certi che la dirigenza sta lavorando duramente per garantire un futuro brillante e competitivo. La passione che circonda il Milan è palpabile, e con ogni incontro, cresce l’attesa di vedere i propri beniamini in campo, pronti a dare il massimo.
In un momento così delicato, la comunità milanista è chiamata a rimanere unita e a sostenere la squadra, perchè il Milan non è solo un club, ma una vera e propria famiglia.