Filippo Bertuzzi

Milan-Sassuolo non sfonda in tv: è uno dei 10 ottavi di Coppa Italia meno visti di sempre

Coppa Italia: Milan trionfa, ma gli ascolti crollano!

La serata di ieri ha visto il Milan dominare il Sassuolo nei quarti di finale di Coppa Italia, con un impressionante 6-1 che ha entusiasmato i tifosi rossoneri. Tuttavia, dietro questo trionfo si cela un dato preoccupante: gli ascolti televisivi sono stati tra i più bassi degli ultimi dieci anni. La partita, trasmessa in chiaro su Italia 1, ha registrato solo l’8,9% di share, pari a poco più di un milione e ottocentomila spettatori.

Il primo tempo, che ha visto il Milan chiudere in vantaggio 4-0, ha attirato oltre due milioni di spettatori, ma il secondo tempo ha visto un drastico calo, con soli 1,5 milioni di telespettatori rimasti incollati al video. Questo trend segna una triste realtà per il calcio italiano, dove le partite che dovrebbero essere momenti di grande coinvolgimento stanno perdendo appeal.

Ti potrebbe interessare  Ascoli, Di Carlo: "Complimenti alla Torres, noi bravi a soffrire" - Serie C

Una Coppa Italia in crisi di ascolti

Analizzando i dati storici, Milan-Sassuolo si colloca tra le gare meno seguite della Coppa Italia. Infatti, si piazza al quinto posto per il minor numero di spettatori, superando solo incontri come Roma-Virtus Entella e Lazio-Parma. La gara Lazio-Cittadella del 2017/18 detiene il record negativo con appena 1,24 milioni di spettatori e un deludente 4,7% di share.

Bologna-Monza: un’altra delusione

Non è andata meglio nell’altro incontro di Coppa Italia, Bologna-Monza, che ha visto la netta vittoria degli emiliani per 4-0. Questa partita ha attirato solo 813mila spettatori, con un modesto 5% di share. Questi numeri evidenziano una crisi di interesse per il torneo, che potrebbe richiedere un ripensamento su come attrarre il pubblico e riportare l’emozione nel calcio italiano.

Ti potrebbe interessare  Cagliari-Hellas Verona 1-0, le pagelle: Piccoli fa quello che gli riesce e inguaia Zanetti

In un momento in cui il calcio è più di un semplice sport, ma una vera e propria passione, ci si domanda come poter rivitalizzare l’attenzione e l’entusiasmo degli spettatori. I tifosi meritano partite emozionanti e coinvolgenti, e speriamo che le prossime sfide di Coppa Italia possano riportare la magia del calcio nelle case degli italiani.

Da oltre 4 anni mi dedico a scrivere di calcio, calcio mercato e sport in generale. Spero ti piacera' tutto cio che condivido qui!