Filippo Bertuzzi

Pari beffa per la Juventus a Lecce, Rebic al 93′ risponde a Cambiaso: gol e highlights

Juventus e Lecce: Un Pareggio Che Brucia per i Bianconeri

Nel posticipo della domenica della 14^ giornata di Serie A, la Juventus ha deluso le aspettative non riuscendo ad andare oltre un pareggio per 1-1 contro il Lecce. Questo risultato significa un ulteriore passo indietro per i bianconeri, che si ritrovano ora a -6 punti dalla vetta della classifica, occupata dal Napoli.

Un Primo Tempo Ricco di Occasioni

La partita si è aperta con un grande ritmo e le occasioni non sono mancate. Durante il primo tempo, i bianconeri hanno colpito ben due pali con Weah e Conceicao, dimostrando di avere la determinazione e la classe per fare la differenza. Tuttavia, la fortuna non è stata dalla loro parte e il punteggio rimaneva bloccato. La mancanza di concretezza ha pesato sulle spalle della squadra, che ha visto sfuggire l’opportunità di portarsi in vantaggio.

Il Gol di Cambiaso e la Risposta di Rebic

La ripresa ha finalmente sbloccato il match: al 68′, Cambiaso è riuscito a trovare la rete grazie a una deviazione di Gaspar, portando la Juventus in vantaggio. Ma la gioia è durata poco: nel recupero, al 93′, Rebic ha rimesso tutto in parità con un assist di Krstovic, gelando i cuori dei tifosi bianconeri. Un finale drammatico che ha lasciato l’amaro in bocca alla Juventus, desiderosa di riscatto.

Ti potrebbe interessare  Romamania: Ranieri smuove l'orgoglio ma non la classifica, è il momento di fare i conti con l'incubo retrocessione|Primapagina

Il Tabellino della Gara

Lecce (4-3-3): Falcone; Guibert, Baschirotto, Gaspar, Gallo (38′ st Pierotti); Coulibaly, Ramadani (29′ st Kaba), Rafia (36′ st Oudin); Dorgu, Krstovic, Morente (29′ st Rebic).

Juventus (4-2-3-1): Perin; Danilo, Gatti (18′ st Rouhi), Kalulu, Cambiaso; Locatelli, Thuram (18′ st Fagioli); Conceicao (38′ st Pugno), Koopmeiners, Yildiz (29′ st Mbangula); Weah.

Marcatori: 68′ Cambiaso (J), 93′ Rebic (L).

Ammoniti: Coulibaly (L), Cambiaso, Danilo, Fagioli, Koopmeiners (J).

Situazione di Classifica: Una Lotta Sempre Più Complicata

Con questo pareggio, la Juventus si trova ora a 26 punti in classifica, mentre il Napoli guida con 32 punti. La lotta per i vertici della Serie A si fa sempre più accesa e i bianconeri devono ritrovare la strada per tornare a vincere. La prossima sfida sarà cruciale per l’orgoglio e le ambizioni della squadra.

Ti potrebbe interessare  Lecce, Giampaolo: “Rischi del possesso? Il calcio è fatto per giocare”

Guarda il video con gli highlights della partita e rivivi le emozioni di questo incontro avvincente!

Classifica Aggiornata della Serie A

1. Napoli 32

2. Atalanta 28*

3. Inter 28*

4. Fiorentina 28

5. Lazio 28

6. Juventus 26

7. Milan 22*

8. Bologna 21*

9. Udinese 17

10. Empoli 16

11. Torino 15

12. Parma 15

13. Cagliari 14

14. Genoa 14

15. Roma 13*

16. Lecce 13

17. Verona 12

18. Como 11

19. Monza 10

20. Venezia 8

* Una partita in meno

La lotta in Serie A continua e ogni partita è fondamentale per le ambizioni di ciascuna squadra. I tifosi possono sperare in un’inversione di tendenza per la Juventus, che ha ancora molte battaglie da combattere in questa stagione. Non perdere di vista il prossimo incontro!

Da oltre 4 anni mi dedico a scrivere di calcio, calcio mercato e sport in generale. Spero ti piacera' tutto cio che condivido qui!