Filippo Bertuzzi

Talenti, Appiano e il mercato Usa: l’Inter si prepara alla svolta di Oaktree

“`html

La nuova proprietà ha cambiato marcia: adesso si può spendere per i cartellini. E presto inizieranno i nuovi lavori nel centro sportivo

Milano, 5 dicembre – L’Inter di Oaktree sta vivendo un momento di rinascita e cambiamento significativo. Con Beppe Marotta che celebra sei mesi da presidente, la società ha dimostrato di aver concluso la fase di studio e di essere entrata con decisione in quella operativa. La svolta è chiara e visibile: non solo un’accelerazione sul fronte stadio, ma anche cambiamenti interni che promettono un futuro roseo per il club.

Valore e Strategia

Il modello gestionale dell’Inter è cambiato radicalmente. Oaktree punta a creare valore, e questo non può prescindere dall’aspetto sportivo. La presenza costante dei manager del fondo statunitense in sede ha snellito le procedure decisionali, permettendo di prendere decisioni più rapide e strategiche, sia per il mercato che per i rinnovi contrattuali.

Ti potrebbe interessare  Lazio-Bologna, le pagelle: Zaccagni leader e gol da 7,5; Pobega, espulsione da evitare: 4

Mercato in Evoluzione

Il mercato, come sempre, suscita grande interesse tra i tifosi. Siamo di fronte a un’Inter che si prepara a investire nuovamente in modo deciso per i cartellini. La strategia prevede una minore dipendenza dai parametri zero e un ritorno a investimenti significativi, con cifre che potrebbero aggirarsi intorno ai 20-25 milioni per calciatore. L’obiettivo è chiaro: attrarre talenti già affermati e con un potenziale di crescita, piuttosto che correre rischi con scommesse poco sicure.

Un Futuro Luminoso

Oaktree ha apportato cambiamenti anche a livello di personale, con nuove figure che si occupano delle risorse umane e del settore commerciale. L’obiettivo è incrementare i ricavi, puntando su mercati poco esplorati, come quello statunitense, e preparandosi per eventi globali come il Mondiale per club e il Mondiale 2026.

Ti potrebbe interessare  Modena, Pergreffi: "Punto a rientrare a marzo. Con Mandelli più compatti, ora i tre punti"

Investimenti nel Settore Sportivo

Gli investimenti non si limiteranno solo al mercato dei calciatori. Anche il centro sportivo di Appiano sarà soggetto a importanti miglioramenti, con un restyling che riporterà a compimento il progetto originale interrotto sotto la precedente gestione. Novità come nuovi uffici, una sala stampa più ampia e un ristorante all’avanguardia sono solo alcune delle sorprese in arrivo.

In conclusione, l’Inter sta cambiando volto sotto la nuova proprietà, guardando al futuro con ottimismo e determinazione. I tifosi possono aspettarsi un club che non solo investe in talento, ma che abbraccia anche l’innovazione e il progresso, preparandosi a scrivere un nuovo capitolo della sua storia.

“`

Da oltre 4 anni mi dedico a scrivere di calcio, calcio mercato e sport in generale. Spero ti piacera' tutto cio che condivido qui!