Rosario Fiorello

Carlos Alcaraz debutterà sulla terra del Roland Garros contro Nishikori ed evita Djokovic, Zverev e Sinner

Debutto contro Nishikori

Carlos Alcaraz, seconda testa di serie, inizierà il suo cammino al Roland Garros affrontando il giapponese Kei Nishikori, 35 anni, attualmente numero 62 del ranking ATP. Si tratterà del primo confronto diretto tra i due. Nishikori arriva a Parigi dopo essersi ritirato negli ottavi del torneo di Ginevra per problemi fisici, nonostante stesse conducendo il secondo set contro Karen Khachanov.

Percorso verso la finale

Il sorteggio ha sorriso allo spagnolo, che evita fino all’eventuale finale alcuni dei nomi più temuti come Novak Djokovic, Alexander Zverev e Jannik Sinner. Alcaraz potrebbe affrontare nelle fasi successive avversari come Fabian Marozsan o Luca Nardi (secondo turno), Giovanni Mpetshi Perricard (terzo turno), Ben Shelton (ottavi), Stefanos Tsitsipas (quarti di finale) e Lorenzo Musetti (semifinale).

Il cammino in salita di Sinner

Il numero 1 del mondo, Jannik Sinner, ha un tabellone molto più complicato. Esordirà contro il francese Arthur Rinderknech e potrebbe incontrare Jack Draper negli ottavi, Alexander Zverev nei quarti e Novak Djokovic in semifinale. Un cammino decisamente impegnativo per l’altoatesino, che difende le semifinali della scorsa edizione.

Ti potrebbe interessare  Carlos Alcaraz zittisce Roma con una prestazione magistrale contro Jannik Sinner

Assenze importanti

Tre giocatori si sono ritirati per infortunio: Matteo Berrettini, David Goffin e Raphael Collignon. In particolare, Berrettini ha dovuto fermarsi a causa di un infortunio addominale subito durante il Masters 1000 di Roma. I tre sono stati sostituiti da lucky losers.

La rappresentanza spagnola

Oltre ad Alcaraz, anche altri tennisti spagnoli sono presenti nel tabellone principale:

  • Alejandro Davidovich affronterà un qualificato,
  • Roberto Bautista giocherà contro Holger Rune,
  • Pablo Carreño sfiderà Francisco Comesaña,
  • Jaume Munar esordirà contro Camilo Ugo Carabelli,
  • Pedro Martínez affronterà Denis Shapovalov,
  • Roberto Carballés giocherà contro il francese Valentin Royer.
Ti potrebbe interessare  Sinner alle 19 a Roma: il programma imperdibile con Berrettini e Paolini!

Inoltre, Albert Ramos, Pablo Llamas e Martín Landaluce sono ancora in corsa nelle qualificazioni.

Le aspettative su Alcaraz

Il murciano arriva a Parigi in ottima forma. Nella stagione su terra battuta ha vinto il Masters 1000 di Roma e ha perso solo una partita, nella finale dell’ATP Barcellona, influenzato da un piccolo stiramento all’adduttore destro. “Ho molta voglia di tornare a giocare al Roland Garros, arrivo con tanta fiducia”, ha dichiarato recentemente.

Premi in palio

Il Roland Garros 2025 metterà in palio un montepremi complessivo di 56,35 milioni di euro, con 2,55 milioni di euro destinati ai vincitori del singolare maschile e femminile, in aumento rispetto all’edizione precedente.

Con un tabellone favorevole e un’eccellente condizione fisica, Carlos Alcaraz cercherà di difendere il titolo e rafforzare il suo status tra i grandi del tennis mondiale.

Lascia un commento