Shock agli Internazionali: Swiatek ko al terzo turno, Collins trionfa!

Filippo Bertuzzi

Internazionali: Khachanov elimina Passaro e sorprende il pubblico!

Coco Gauff, Elena Rybakina, Mirra Andreeva, US Open, Zheng Qinwen

Tennis in fermento al Foro Italico, dove il ritorno di Bianca Andreescu si è rivelato uno dei maggiori eventi del primo turno del WTA 1000 di Roma. Dopo un lungo stop di sei mesi a causa di problemi fisici e un intervento per appendicite, l’ex numero 4 del mondo ha mostrato segni di ripresa, consolidando una forma positiva che la vede protagonista in un torneo prestigioso. La canadese ha segnato una vittoria convincente contro Elena Rybakina, numero 11 del ranking, chiudendo il match con un netto 6-2 6-4. Questo successo non solo evidenzia le capacità di Andreescu, già campionessa agli US Open, ma rappresenta anche una rivincita dopo la sconfitta subita a Madrid.

Nel match contro Rybakina, Andreescu ha dominato il gioco, dimostrando una notevole capacità di gestione degli scambi e un carattere competitivo che ha fatto la differenza. L’atleta kazaka, invece, è apparsa in difficoltà, con un servizio incolore e troppi errori non forzati che le hanno compromesso il rendimento. La performance di Andreescu la proietta direttamente ai quarti di finale, dove dovrà affrontare Zheng Qinwen, attualmente in ottima forma dopo aver superato Magdalena Frech con un punteggio di 6-3 6-2.

Ti potrebbe interessare  Errani/Paolini sfidano Fernandez/Putintseva: dove e quando vedere il match WTA Roma 2025

Rimanendo nella parte bassa del tabellone, gli appassionati attendono con interesse lo scontro tra Coco Gauff ed Emma Raducanu, due delle giovani stelle del tennis femminile. Queste atlete si trovano entrambe in un momento cruciale della loro carriera, con Gauff attualmente classificata al quarto posto nella classifica WTA, e Raducanu che, nonostante un recente calo di prestazioni, porta con sé l’eredità della sua sorprendente vittoria agli US Open 2021. Questo scontro rappresenta non solo una sfida tecnica ma anche un confronto generazionale significativo.

Ti potrebbe interessare  Internazionali: Errani e Paolini trionfano su Fernandez e Putintseva!

In parallelo, Mirra Andreeva continua a stupire, trovando solidità e sicurezza sulla terra battuta. Il suo incontro con Clara Tauson, avversaria già battuta in due occasioni nelle ultime settimane, potrebbe ulteriormente consolidare il suo status di favorita. Con un impressionante record di vittorie recenti, Andreeva si presenta come una delle prospettive più intriganti del circuito, mentre Tauson, pur mostrando progressi, dovrà affrontare un compito arduo per contrastare l’energia della giovane russa. Il torneo di Roma promette, dunque, ulteriore tensione e spettacolo, con numerosi scontri interessanti in programma.

Da oltre 4 anni mi dedico a scrivere di calcio, calcio mercato e sport in generale. Spero ti piacera' tutto cio che condivido qui!

Lascia un commento