Aryna Sabalenka ha raggiunto gli ottavi di finale agli Internazionali BNL d’Italia dopo una significativa rimonta contro la statunitense Sofia Kenin, attuale numero 31 del ranking WTA. In un match che ha infuso suspense fino all’ultimo scambio, la tennista bielorussa, classe ’96, ha conquistato la vittoria con il punteggio di 3-6, 6-3, 6-3, dopo due ore e dieci minuti di intensa battaglia sul campo centrale del Foro Italico. Questa vittoria rappresenta non solo un passo importante nel torneo, ma anche una rivincita personale, considerando la sconfitta subita allo stesso stadio nel secondo turno di due anni fa.
Sabalenka ha dimostrato una notevole capacità di adattamento durante il match, capovolgendo una situazione inizialmente avversa. Kenin, nel primo set, ha mostrato un tennis di alto livello, evidenziando un’ottima gestione dei colpi e peculiarità nel servizio. Tuttavia, la giocatrice bielorussa ha trovato la forza per rialzarsi, approfittando di un calo nella prestazione della rivale, specialmente nei momenti decisivi del secondo e terzo set. La sua abilità nel gestire la pressione e nel cambiare strategia evidenzia una maturità tennistica che l’ha proiettata nelle fasi avanzate di questo torneo Masters 1000.
In sala stampa, Sabalenka ha sottolineato how demanding the match had been: "E’ stata una partita davvero intensa", ha affermato, aggiungendo come il supporto del pubblico si sia rivelato fondamentale per il suo successo. La giocatrice ha parlato del livello di stress che comporta giocare ad alti livelli, affermando di trovare sollievo nelle passeggiate per le storiche strade di Roma. Questo legame con la città le ha permesso di recuperare mentalmente, essenziale per affrontare le sfide che la attenderanno negli step successivi del torneo.
Analizzando le statistiche del match, la Sabalenka ha registrato un miglioramento costante nel suo rendimento in campo: ha chiuso la partita con un totale di 8 ace e una percentuale di prime palle in campo superiore al 65%. Questa prestazione evidenzia non solo la sua potenza al servizio, spesso un fattore chiave nei match, ma anche la resilienza necessaria per emergere in un torneo così prestigioso. Il prossimo ostacolo per l’atleta bielorusso sarà un avversario altrettanto temibile, ma con le esperienze accumulate, Sabalenka potrebbe essere pronta a proseguire il suo cammino verso il titolo, continuando a dimostrare di essere una delle protagoniste del circuito tennistico femminile.