Jannik Sinner

Filippo Bertuzzi

Sinner conquista Roma: l’allenamento che ha cambiato tutto!

Aryna Sabalenka, Australian Open, Casper Ruud, Jannik Sinner, Jasmine Paolini, Matteo Berrettini, US Open

Lunedì si preannuncia come una giornata ricca di emozioni agli Internazionali d’Italia, con tre tennisti italiani di spicco pronti a scendere in campo sul centrale di Roma. La giornata comincerà con Jasmine Paolini, attualmente in 5ª posizione nel ranking WTA, che affronterà la lituana Jelena Ostapenko (n. 18) alle 12:30. La Paolini, sebbene storicamente sotto 1-2 nei precedenti scontri diretti, ha segnato una storica vittoria contro Ostapenko, ma le recenti sfide le hanno visto uscire sconfitta, con due match persi in modo netto agli Us Open 2023 e a Doha. La pressione è alta, ma una vittoria nei quarti di finale rappresenterebbe un trionfo significativo per la toscana.

Successivamente, alle 15:00, il nostro Jannik Sinner, attuale numero uno italiano e ben posizionato nel ranking ATP, tornerà a incrociare le racchette con Jesper De Jong, n. 93. Sinneraffronterà un avversario che, sebbene sia un lucky loser, ha dimostrato di essere in grado di lottare, ma il nostro campione ha già prevalso in modo convincente in un precedente scontro agli Australian Open, chiudendo con un secco 6-2, 6-2, 6-2. I progressi di Sinner da allora, uniti a una forma in crescita, lo rendono il favorito assoluto.

Ti potrebbe interessare  Sinner esulta dopo il debutto: 'Che bello, grazie per ieri!'

Nella sessione serale, attesa a partire dalle 19:00, Matteo Berrettini affronterà il norvegese Casper Ruud, n. 7 nel ranking ATP e recente vincitore al Masters di Madrid. Berrettini, con un bilancio di 3-0 a favore di Ruud sulla terra battuta, ha bisogno di sfatare il tabù che lo ha visto crollare in diverse finali e incontri nei tornei dello Slam. L’azzurro è consapevole della forza del suo avversario e dell’importanza di un inizio di torneo convincente, specialmente dopo le difficoltà avute nelle scorse edizioni.

Ti potrebbe interessare  Musetti-Nakashima: scopri dove vedere la sfida dell'ATP Roma con Alcaraz e Zverev!

Infine, il programma prevede il ritorno della numero uno WTA, Aryna Sabalenka, in campo nella serata per affrontare Marta Kostyuk. La Sabalenka, con una striscia di risultati influenti e la propria potenza di fuoco, si presenta con il vantaggio di un 3-0 nei precedenti incontri. Da segnalare, inoltre, l’esordio della coppia italiana Vavassori-Bolelli, che dopo una considerevole performance nelle prequalificazioni, si scontrerà con i pari merito Federico Bondioli e Carlo Alberto Caniato. Gli appassionati potranno seguire questi match attraverso vari canali, tra cui Sky Sport, SuperTennis, e su RaiPlay, garantendo ampia visibilità per gli amanti del tennis.

Da oltre 4 anni mi dedico a scrivere di calcio, calcio mercato e sport in generale. Spero ti piacera' tutto cio che condivido qui!

Lascia un commento