22bet Logo 22bet

100% fino a 122€

RISCUOTI IL BONUS
BetLabel Logo BetLabel

100% fino a 150€

RISCUOTI IL BONUS
Cazimbo Logo Green Luck

100% fino a 100€

RISCUOTI IL BONUS

Terni. Ferranti invita Bandecchi a ridurre le tasse per tutti

Il dibattito sulle tasse a Terni: Ferranti contro Bandecchi



Nel cuore della città di Terni, si sta sviluppando un acceso dibattito che coinvolge il mondo politico locale e i cittadini. Francesco Ferranti, presidente della provincia di Terni e capogruppo di Forza Italia, ha espresso forti critiche alle recenti dichiarazioni del sindaco Bandecchi, riguardanti la proposta di ridurre le tasse per i nuovi residenti e investitori. Ferranti definisce questa iniziativa come “una proposta populista, giuridicamente non realizzabile”, sottolineando l'importanza di considerare anche le esigenze di chi vive e lavora in città da tempo.



Le preoccupazioni di Ferranti



Secondo Ferranti, la proposta del sindaco è “irrispettosa” nei confronti dei cittadini e delle imprese di Terni, le quali già affrontano un carico fiscale elevato a causa del dissesto finanziario. “Dal 2018, le aliquote comunali sono al massimo – ribadisce Ferranti – e fino a un anno fa si poteva giustificare questa situazione come una necessità legata al dissesto. Ma ora, con l'uscita dal dissesto avvenuta a gennaio 2024, è tempo di rimodulare le tasse”.



Un invito al cambiamento



Ferranti non si ferma qui e invita il sindaco a considerare una nuova direzione. “Dovresti muoverti in questa direzione – suggerisce – dando mandato agli uffici finanziari di formulare una proposta di abbassare le tasse a chi a Terni ci vive e investe da tanti anni”. Questa proposta non è solo un’invocazione per un cambiamento fiscale, ma un appello a riconoscere il valore di chi ha scelto Terni come casa e luogo di lavoro.



Un impegno già approvato



In un contesto di crescente attenzione alle finanze pubbliche, Ferranti ricorda che a dicembre 2024 il consiglio comunale ha approvato un atto d’indirizzo, di cui lui stesso è stato primo firmatario. Questo atto impegna il sindaco, con il voto favorevole anche della maggioranza, a considerare una riduzione delle aliquote comunali. “Siamo ormai da 13 mesi fuori dal dissesto dell’ente e c'è bisogno di ascoltare le richieste dei cittadini”, afferma con determinazione.



La risposta della comunità



Il dibattito acceso ha già suscitato reazioni tra i cittadini, molti dei quali si stanno chiedendo se le promesse politiche si tradurranno in azioni concrete. Terni, con la sua storia e il suo tessuto economico, merita un’attenzione particolare, non solo per le sfide che ha affrontato, ma anche per le opportunità che può offrire. In questo scenario, il confronto tra Ferranti e Bandecchi rappresenta una questione cruciale per il futuro della città e per il benessere dei suoi abitanti.



In un momento in cui il dialogo e la collaborazione sono essenziali, sarà interessante osservare se le proposte di Ferranti verranno accolte e come si evolverà il dibattito sulle tasse a Terni. I cittadini aspettano risposte e il futuro della città è nelle mani di chi ha il compito di ascoltare e agire.

Ti è piaciuto l'articolo di Terni. Ferranti invita Bandecchi a ridurre le tasse per tutti ? Allora dai un'occhiata di tutti gli articoli sulla categoria Serie B del 2025.

Correlate

Lascia un commento

Go up