22bet Logo 22bet

100% fino a 122€

RISCUOTI IL BONUS
BetLabel Logo BetLabel

100% fino a 150€

RISCUOTI IL BONUS
Cazimbo Logo Green Luck

100% fino a 100€

RISCUOTI IL BONUS

Tra conferme, assenze e novità

Ginnastica Artistica: Verso un Nuovo Entusiasmante Anno Sportivo



Il mondo della ginnastica artistica è in fermento in vista di un'altra stagione di competizioni emozionanti. Dopo le straordinarie performance delle atlete italiane alle Olimpiadi di Parigi 2024, dove il team azzurro ha conquistato tre meravigliose medaglie, tra cui l'argento nella gara a squadre e l'oro di Alice D’Amato alla trave, l'attenzione si sposta ora verso il futuro e i Giochi di Los Angeles 2028.



Il Campionato di Ginnastica Artistica Italiana



La nuova stagione prenderà il via sabato 8 febbraio con la prima tappa della Serie A, ospitata dal prestigioso PalaGeorge di Montichiari, in provincia di Brescia. Questo primo appuntamento non è solo un inizio, ma una vera e propria celebrazione della ginnastica, con tre tappe di regular season che porteranno alle attesissime Final Eight a maggio. Gli appassionati sono pronti a seguire ogni momento, tra un nuovo codice di punteggi e le attese novità che caratterizzeranno il campionato.



Ginnastica Civitavecchia: Pronta a Difendere il Titolo



La Ginnastica Civitavecchia scenderà in campo con l'obiettivo di difendere il titolo conquistato inaspettatamente lo scorso anno, interrompendo l'egemonia della Brixia Brescia. I riflettori saranno puntati su Manila Esposito, che torna in scena con due medaglie olimpiche e dopo aver trionfato agli Europei di Rimini. Manila sarà affiancata da un team di talentuose ginnaste, tra cui July Marano, Emma Recchia, Naomi Pazon e Nunzia Dercenno, rendendo la squadra ancora più competitiva.



Assenze e Nuovi Volti



Nonostante le assenze di Elisa Iorio e Angela Andreoli per infortunio, così come le condizioni fisiche non ottimali di Alice D’Amato e Giorgia Villa, la Leonessa punterà su giovani promesse e talenti emergenti. Veronica Mandriota e la prestata Sofia Tonelli saranno tra le atlete a cercare di portare la squadra al successo.



Un grande entusiasmo circonda anche il debutto da senior di Giulia Perotti, una giovane ginnasta che ha brillato nell'ultima rassegna continentale juniores e che rappresenta un futuro promettente per la Libertas Vercelli, desiderosa di confermare il podio della scorsa stagione.



Un Campionato Internazionale e Competitivo



Il campionato non mancherà di attrarre anche nomi di spicco a livello internazionale. L’algerina Kaylia Nemour, Campionessa Olimpica alle parallele, sarà un rinforzo prezioso per la Renato Serra di Cesena, mentre la russa Viktoriia Listunova e la tedesca Madita Mayr porteranno ulteriore competitività. Anche le squadre neopromosse, come Forza e Coraggio di Milano e Acrobatic Fitness di Piacenza, sono pronte a lasciare il segno in questa stagione.



Conclusioni: Emozioni e Attese per un Grande Anno Sportivo



Con una stagione di alta competizione alle porte, gli appassionati di ginnastica artistica non possono che sentirsi entusiasti. Ogni appuntamento sarà un'occasione per vivere emozioni forti e assistere a performance straordinarie. Che sia per difendere il titolo o per conquistare nuove vette, l'anno 2024 si preannuncia ricco di sorprese e sfide indimenticabili nel mondo della ginnastica artistica italiana.

Ti è piaciuto l'articolo di Tra conferme, assenze e novità ? Allora dai un'occhiata di tutti gli articoli sulla categoria Serie B del 2025.

Correlate

Lascia un commento

Go up