22bet Logo 22bet

100% fino a 122€

RISCUOTI IL BONUS
BetLabel Logo BetLabel

100% fino a 150€

RISCUOTI IL BONUS
Cazimbo Logo Green Luck

100% fino a 100€

RISCUOTI IL BONUS

Tutti gli allenatori sotto la gestione Manzo: la panchina del Comunale torna a scottare

Il Vortice degli Allenatori: La Storia dell'U.S. Arezzo





Negli ultimi anni, la panchina dell'U.S. Arezzo ha visto un incessante avvicendarsi di allenatori, raccontando una storia di speranze, sfide e, purtroppo, delusioni. Dall'arrivo di Alessandro Potenza nell'estate del 2020, fino all'attuale Cristian Bucchi, il viaggio è stato costellato di alti e bassi, ma soprattutto di una costante ricerca di stabilità e successo.



Un Inizio Turbolento



Il primo capitolo di questa saga si apre con Potenza, scelto con grandi aspettative dal direttore sportivo Di Bari. Tuttavia, dopo solo cinque partite, con un bilancio desolante di un pareggio e quattro sconfitte, il suo viaggio ad Arezzo si concluse in modo drammatico, segnato dal pesante 4-1 subito a Carpi. La sua partenza fu seguita dall'arrivo di Andrea Camplone, il quale, nonostante un debutto da incubo (0-5 contro il Padova), riuscì a conquistare solo 9 punti in 14 gare, portando la squadra verso una retrocessione in Serie D.



Il Tentativo di Riscatto



Con l’obiettivo di risollevare le sorti della squadra, Roberto Stellone si sedette sulla panchina amaranto, ma, nonostante i suoi sforzi, l’Arezzo chiuse in ultima posizione. La stagione successiva, Marco Mariotti fu chiamato a guidare la squadra, ma la sua avventura durò poco, lasciando spazio ad Andrea Sussi, che, pur avendo vinto un titolo con la Primavera, non riuscì a fornire la spinta necessaria.



Il Ritorno tra i Professionisti



La vera rinascita dell'Arezzo si ebbe con l'arrivo di Paolo Indiani nell'estate del 2022. Sotto la sua guida, la squadra tornò a brillare, conquistando la promozione in Serie C con un impressionante score di 21 vittorie, 7 pareggi e 6 sconfitte. Questo periodo di successo, tuttavia, non durò a lungo. Dopo una stagione positiva in C, l'addio a Giovannini e l'uscita di scena di Indiani segnarono un nuovo capitolo di incertezze.



Le Ultime Sfide



Negli ultimi tempi, Emanuele Troise ha cercato di dare continuità al progetto, ma il suo licenziamento dopo il pareggio contro il Gubbio ha nuovamente scosso l'ambiente. Ora, Cristian Bucchi è chiamato a raccogliere il testimone e a portare nuova linfa a una squadra che, dalla radiazione, ha visto solo due allenatori resistere per un biennio intero: Paolo Indiani e Serse Cosmi.



La storia dell'U.S. Arezzo è un chiaro esempio di come le sfide nel mondo del calcio possano essere imprevedibili e dure. Ogni allenatore porta con sé una speranza di riscatto e una visione, ma il successo richiede tempo, pazienza e, soprattutto, una connessione profonda con la squadra e i tifosi. Ora, con Bucchi in panchina, i sostenitori amaranto sperano di poter finalmente vedere la luce alla fine di questo tunnel.

Ti è piaciuto l'articolo di Tutti gli allenatori sotto la gestione Manzo: la panchina del Comunale torna a scottare ? Allora dai un'occhiata di tutti gli articoli sulla categoria Serie B del 2025.

Correlate

Lascia un commento

Go up