22bet Logo 22bet

100% fino a 122€

RISCUOTI IL BONUS
BetLabel Logo BetLabel

100% fino a 150€

RISCUOTI IL BONUS
Cazimbo Logo Green Luck

100% fino a 100€

RISCUOTI IL BONUS

Tutti i trasferimenti delle squadre di Serie A: chi si è potenziato e chi no

Calciomercato Invernale: Tutti i Colpi e le Novità delle Squadre di Serie A



Il calciomercato invernale si è chiuso ieri sera a mezzanotte, lasciando i tifosi con molte emozioni e aspettative. Tra acquisti sorprendenti e cessioni strategiche, le squadre di Serie A hanno messo in atto un vero e proprio valzer di calciatori. Scopriamo insieme le principali operazioni di mercato squadra per squadra, con un occhio attento ai colpi che potrebbero fare la differenza sul campo.



ATALANTA


L'Atalanta ha cercato di rimediare all'infortunio di Scamacca, puntando su un interessante acquisto come Daniel Maldini e sul difensore Posch dal Bologna. Nonostante le cessioni di Godfrey e Zaniolo, la Dea si prepara a lottare per i vertici della classifica.



BOLOGNA


Il Bologna ha messo a segno colpi mirati, con l’arrivo di Calabria e Pedrola, puntando a rafforzare la propria rosa. Le cessioni di diversi giocatori potrebbero però lasciare un vuoto difficile da colmare.



CAGLIARI


Un mercato un po' in sordina per il Cagliari, che ha acquistato Caprile e Coman ma ha ceduto alcuni elementi importanti, lasciando la squadra a riflettere su come migliorare il proprio rendimento.



COMO


Il Como ha sorpreso tutti investendo oltre 50 milioni per rinforzare la rosa con 10 nuovi giocatori. L'acquisto più costoso è stato Douvikas, ma anche Ikonè e Dele Alli promettono di portare grande qualità al club.



EMPOLI


Per l'Empoli, Kouamè rappresenta una speranza in attacco, mentre gli altri acquisti non sembrano promettere cambiamenti significativi nella squadra.



FIORENTINA


La Fiorentina ha sfoltito la rosa, ma ha portato in squadra talenti come Zaniolo e Fagioli. Sarà interessante vedere come questi giocatori si integreranno nel progetto di Palladino.



GENOA


Il Genoa ha fatto un buon lavoro nel mantenere i propri pezzi pregiati, mentre ha aggiunto alcuni giovani promettenti, cercando di costruire un futuro solido.



INTER


Con l’arrivo di Zalewski e un colpo in prospettiva come Sucic, l'Inter sembra aver puntato sul ringiovanimento della rosa. Sarà interessante vedere come questi acquisti si integreranno nella squadra.



JUVENTUS


La Juventus ha messo a segno un grande colpo con Kolo Muani in attacco. I bianconeri hanno anche rinforzato la difesa con giovani talenti, cercando di tornare competitivi ai massimi livelli.



LAZIO


La Lazio ha portato in squadra giovani prospetti interessanti, ma le trattative non andate a buon fine per alcuni giocatori di spicco potrebbero pesare nel lungo periodo.



LECCE


Il Lecce ha fatto una plusvalenza notevole, incassando più di 30 milioni di euro, mentre ha completato alcuni acquisti strategici per rinforzare la rosa.



MILAN


Il Milan ha rivoluzionato la propria rosa con acquisti importanti come Kyle Walker e Joao Felix, puntando a un futuro radioso e a un ritorno tra le grandi del calcio italiano.



MONZA


Il Monza ha visto partire i suoi pezzi più pregiati, ma ha cercato di rinforzare la rosa con giocatori giovani e talentuosi, dimostrando di voler costruire un futuro solido.



NAPOLI


Il Napoli ha ceduto Kvaratskhelia per una cifra record, ma ha cercato di sostituirlo con Okafor. Gli azzurri mirano a mantenere alta la competitività per la lotta scudetto.



PARMA


Il Parma ha puntato su giovani talenti dall'Argentina, cercando di costruire una squadra per il futuro, anche se gli acquisti recenti non hanno fatto rumore.



ROMA


La Roma ha rinforzato la difesa con Rensch e Salah-Eddine, ma l'assenza di un colpo di mercato di peso potrebbe pesare sulle ambizioni della squadra.



TORINO


Il Torino ha puntato sul ringiovanimento della rosa con acquisti mirati come Casadei e Biraghi, cercando di costruire una squadra competitiva per le prossime stagioni.



UDINESE


Nessun grande colpo per l'Udinese, che ha puntato su acquisti mirati ma senza stravolgimenti, mantenendo così un profilo basso ma solido.



VENEZIA


Il Venezia ha visto la propria rosa smantellata, con cessioni importanti che lasciano presagire una stagione difficile, soprattutto dopo la retrocessione già data per inevitabile.



VERONA


Infine, il Verona ha fatto alcuni acquisti, ma potrebbe aver bisogno di un ulteriore sforzo per migliorare la propria situazione in classifica.



Questo calciomercato invernale ha portato con sé molte novità e colpi di scena, promettendo di rendere la seconda parte della stagione ancora più avvincente. Rimanete sintonizzati per seguire gli sviluppi delle squadre e dei loro nuovi talenti sul campo!

Ti è piaciuto l'articolo di Tutti i trasferimenti delle squadre di Serie A: chi si è potenziato e chi no ? Allora dai un'occhiata di tutti gli articoli sulla categoria Serie A del 2025.

Correlate

Lascia un commento

Go up