22bet Logo 22bet

100% fino a 122€

RISCUOTI IL BONUS
BetLabel Logo BetLabel

100% fino a 150€

RISCUOTI IL BONUS
Cazimbo Logo Green Luck

100% fino a 100€

RISCUOTI IL BONUS

Una storica regola del calcio potrebbe essere abolita


Contenuto
  1. Champions League: La Uefa Valuta l'Abolizione dei Tempi Supplementari
    1. I Tempi Supplementari Potrebbero Essere Solo un Ricordo
    2. L'Obiettivo: Ridurre il Carico sui Calciatori

Champions League: La Uefa Valuta l'Abolizione dei Tempi Supplementari


Con l'avvento del nuovo Mondiale per Club, che promette di aumentare il numero di partite e il minutaggio dei calciatori nei top club europei, la Uefa sta considerando una modifica storica nel regolamento del calcio: l'eliminazione dei tempi supplementari. Questa proposta si fa sempre più concreta, soprattutto per le gare della fase ad eliminazione diretta della Champions League.



I Tempi Supplementari Potrebbero Essere Solo un Ricordo


Negli ambienti Uefa si sta discutendo la possibilità di passare direttamente ai calci di rigore in caso di parità al termine dei tempi regolamentari. L'abolizione dei supplementari non è una novità assoluta; infatti, è già stata implementata nella Supercoppa Europea dal 2023. Secondo alcune indiscrezioni, questa proposta è stata presentata informalmente a Aleksander Ceferin e sarà oggetto di discussione nei prossimi mesi, con particolare attenzione al ciclo 2027-2030.



L'Obiettivo: Ridurre il Carico sui Calciatori


L'intento principale dietro questa possibile modifica sarebbe quello di diminuire i minuti "extra" giocati dai top player del calcio europeo. Questo approccio ha ricevuto supporto anche dai sindacati dei calciatori e da vari stakeholder nel settore. La tensione emozionante che caratterizza i tiri dal dischetto potrebbe risultare più avvincente rispetto ai tradizionali 30 minuti supplementari.



Dati Recenti sui Tempi Supplementari


Sebbene la regola del "gol in trasferta" sia stata recentemente abolita, i dati riguardanti i tempi supplementari mostrano un trend in calo. Nella scorsa stagione della Champions League, solo tre partite sono arrivate ai supplementari; nessuna lo ha fatto nella stagione precedente (2022/23). Allo stesso modo, nell'Europa League 2023/24 solo quattro partite hanno richiesto ulteriori 30 minuti, un numero significativamente inferiore rispetto alle sei della stagione precedente.



Cosa Aspettarsi nel Futuro?


I tifosi e gli appassionati di calcio sono in attesa delle decisioni definitive da parte della Uefa. Se questa proposta verrà approvata, potrebbe segnare un cambiamento epocale nel mondo del calcio europeo. Rimanete sintonizzati per ulteriori aggiornamenti su questo tema che tocca direttamente le emozioni degli amanti dello sport più seguito al mondo!



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Ti è piaciuto l'articolo di Una storica regola del calcio potrebbe essere abolita ? Allora dai un'occhiata di tutti gli articoli sulla categoria UEFA Champions League del 2025.

Correlate

Lascia un commento

Go up