Valsugana Basket: esclusione dal campionato di Serie B Interregionale, multa di 10 mila euro e inibizione per il presidente di un'altra società
Valsugana Basket escluso dal campionato di Serie B: un crollo sportivo inaspettato
PERGINE VALSUGANA. Oggi, martedì 4 febbraio, è arrivato il comunicato ufficiale del giudice sportivo che ha confermato un verdetto atteso da giorni: la Federazione Italiana Pallacanestro ha escluso ufficialmente il Valsugana Basket dal campionato di Serie B Interregionale. La motivazione? La squadra non si è presentata, senza preavviso, alla gara del 2 febbraio contro il Falconstar Basket.
Questa è la seconda partita consecutiva in cui il Valsugana non si è presentato, una situazione che, secondo il regolamento federale, equivale al ritiro definitivo dal torneo. Un evento che ha lasciato i tifosi e gli appassionati di basket increduli e delusi.
Conseguenze immediate e annullamento delle gare
La decisione comporta l'annullamento di tutte le gare precedentemente disputate dal Valsugana in questa stagione, con ripercussioni sulla classifica del girone. Questo crollo sportivo segna un capitolo triste nella storia della squadra, che ha visto il proprio sogno di competere a livelli superiori svanire in un batter d'occhio.
La situazione è ulteriormente complicata dal fatto che, formalmente, a disputare il campionato di Serie B Interregionale c'è la società Corona Platina Piadena, dalla quale il Valsugana aveva "acquisito" il diritto sportivo per partecipare al torneo. Tuttavia, le nuove regole impongono una sorta di "fusione", un processo che non è mai stato completamente ultimato, rendendo la situazione ancora più intricata.
Ammenda e sanzioni: un colpo alla dirigenza
Oltre all’esclusione, la Fip ha inflitto alla società un’ammenda di 10.200 euro, corrispondente a dodici volte la sanzione prevista per la prima rinuncia, e ha disposto un'inibizione di tre mesi per il presidente Carlo Piazza, fino al 4 maggio, per "violazione dei principi di lealtà e correttezza sportiva". Questo colpo alla dirigenza non fa che aggiungere ulteriore peso a una situazione già critica.
Il futuro del Valsugana: cosa ci aspetta?
Quali saranno gli strascichi e gli sviluppi futuri? Al momento non ci sono stati commenti o comunicati ufficiali da Pergine, anche se sarebbe auspicabile una presa di posizione per rassicurare i tifosi. L'attività giovanile e le squadre "satellite" dovrebbero continuare la loro stagione, ma la prima squadra si trova di fronte a un finale che nessuno avrebbe mai voluto vivere.
In questo momento di profonda difficoltà, la comunità sportiva è chiamata a unirsi, a sostenere i propri colori e a non perdere la speranza. La strada può essere in salita, ma la passione per il basket e l'amore per la propria squadra possono sempre rinnovare la forza di un gruppo. Restiamo in attesa di ulteriori sviluppi, con la speranza che il Valsugana possa trovare la forza per rinascere e affrontare le sfide future.
Ti è piaciuto l'articolo di Valsugana Basket: esclusione dal campionato di Serie B Interregionale, multa di 10 mila euro e inibizione per il presidente di un'altra società ? Allora dai un'occhiata di tutti gli articoli sulla categoria Serie B del 2025.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.
Correlate